Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Mutui variabili in calo: il taglio dei tassi BCE alleggerisce le rate

    15/05/2025

    Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip

    14/05/2025

    Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4

    14/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mutui variabili in calo: il taglio dei tassi BCE alleggerisce le rate
    • Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip
    • Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4
    • Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”
    • Crescita nel real estate: i titoli che stanno sorprendendo Wall Street
    • Dividendi alti e strategie di investimento: le 3 azioni sotto i riflettori
    • Boom azioni Palantir: crescita senza precedenti, ma dove può arrivare?
    • Mondadori, risultati trimestrali in calo ma fiducia nei target 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    giovedì 15 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Mercati verso un 2025 di sfide: come affrontarle, dalle azioni alle obbligazioni

    Mercati verso un 2025 di sfide: come affrontarle, dalle azioni alle obbligazioni

    Financialounge.comBy Financialounge.com28/12/2024 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Mercati verso un 2025 di sfide: come affrontarle, dalle azioni alle obbligazioni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    AllianceBernstein disegna la mappa delle forze dirompenti di cui risentiranno nel 2025 le diverse asset class e spiega cosa possono fare gli investitori con le strategie obbligazionarie, azionarie e alternative

    Con l’arrivo del 2025 gli investitori si troveranno alle prese con una serie multidimensionale di sfide, con inflazione, tassi e crescita economica sono in bilico. Ma i momenti critici possono anche creare opportunità entusiasmanti per gli investitori attivi. I team di AllianceBernstein hanno delineato i contorni delle grandi questioni che potrebbero dar vita a una nuova era per i portafogli obbligazionari, azionari e alternativi. Per i primi, è in vista un calo dei rendimenti, con la maggior parte delle banche centrali che sta perseguendo politiche di allentamento. Le economie europee, che faticano ancora a ritornare su un percorso di crescita, sono le più vulnerabili a uno shock esterno, con incertezze legate alle elezioni in Germania e alle politiche della nuova amministrazione USA, il che potrebbero condurre a tagli dei tassi più pronunciati.

    VERSO UNA CURVA DEI TASSI USA PIÙ RIPIDA

    Per quel che riguarda gli USA, sono possibili una crescita nominale e un’inflazione più elevate, con minor numero di tagli dei tassi della Fed. Ma l’aumento della volatilità e l’inversione dei rendimenti possono essere un’opportunità, la domanda di obbligazioni potrebbe dimostrarsi eccezionalmente robusta, e gli investitori dovrebbero prendere in considerazione di aumentare la duration, avvantaggiandosi anche di una curva più ripida con un attento posizionamento. In Europa, la pendenza tra i rendimenti a 2 e 10 anni potrebbe essere quella che aumenterà di più, secondo AllianceBernstein…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”

    Il rettore della Bocconi a Financialounge.com: la longevity entri nell’agenda istituzionale italiana

    Imminente l’incontro al Mef con UniCredit per l’ops su Banco Bpm. Cosa farà Orcel?

    Borse sopra i livelli pre-dazi, chi ha svenduto le azioni per panico ha sbagliato

    La finanza arriva nei vigneti con i minibond

    Burberry taglia 1.700 posti di lavoro per ridurre i costi

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Mutui variabili in calo: il taglio dei tassi BCE alleggerisce le rate

    15/05/2025

    Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip

    14/05/2025

    Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4

    14/05/2025

    Notizie recenti

    • Mutui variabili in calo: il taglio dei tassi BCE alleggerisce le rate
    • Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip
    • Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4
    • Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”
    • Crescita nel real estate: i titoli che stanno sorprendendo Wall Street
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.