La soluzione di investimento punta a replicare l’indice S&P 500 tenendo conto di uno scenario di aumento della temperatura di 1,5°C
Un ETF che cerca di replicare una versione dell’indice S&P 500 allineata a uno scenario climatico di 1,5°C, utilizzando un modello prospettico Transition Pathway. Si tratta dell’Invesco S&P 500 CTB Net Zero Pathway ESG UCITS ETF, lanciato da Invesco. Un ETF che incorpora i dati Transition Pathway di Trucost nell’elemento previsionale della metodologia dell’indice S&P, un fattore cruciale quando si considera la mitigazione dei rischi climatici e una maggiore esposizione alle opportunità nella transizione verso la decarbonizzazione. L’ETF lanciato da Invesco è classificato come fondo ex articolo 8 ai sensi delle linee guida SFDR.
OBIETTIVI LEGATI AL CLIMA
Gary Buxton, Head of EMEA ETFs e Indexed Strategies di Invesco, ha dichiarato: “Molti investitori che desiderano includere obiettivi legati al clima nei loro portafogli vogliono anche ottenere performance simili a quelle dei benchmark standard. Questi possono essere in contrasto tra loro, quindi gli investitori devono capire cosa vogliono ottenere personalmente con il loro investimento e il livello accettabile di scostamento dal benchmark. Riteniamo che il nostro nuovo ETF offra il potenziale per un tracciamento più preciso e un percorso più rappresentativo verso la decarbonizzazione”…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.