Close Menu
    Notizie più interessanti

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro

    30/07/2025

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano

    30/07/2025

    Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025

    30/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano
    • Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025
    • Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina
    • Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed
    • Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%
    • Prada in controtendenza rispetto al settore lusso: ricavi in crescita del 9%
    • Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 31
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ferrari a tutta velocità: utili alle stelle. È il momento giusto per investire?

    Ferrari a tutta velocità: utili alle stelle. È il momento giusto per investire?

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri04/02/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni Ferrari N.V. (NYSE:RACE) hanno registrato un netto rialzo dopo che l’azienda automobilistica di lusso ha riportato i dati del quarto trimestre e la guidance.

    La casa automobilistica italiana ha riportato una crescita delle vendite trimestrali del 14% su base annua a 1,85 miliardi di dollari (1,74 miliardi di euro). Ha battuto le stime del consenso degli analisti di 1,66 miliardi di dollari.

    Ecco il dettaglio del report:

    • L’utile per azione (EPS) di 2,28 dollari (2,14 euro) ha battuto le stime del consenso degli analisti di 1,89 dollari.
    • I ricavi da auto e ricambi sono aumentati del 16% rispetto all’anno precedente, mentre i ricavi da sponsorizzazioni, pubblicità e marchi sono aumentati del 22%. Le spedizioni totali sono cresciute del 2% rispetto all’anno precedente, raggiungendo le 3.325 unità.
    • L’EBITDA rettificato è aumentato del 15,2% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 643 milioni di euro, e il margine è aumentato di 40 punti base rispetto all’anno precedente, raggiungendo il 37,04%.
    • L’utile netto rettificato del trimestre è aumentato del 31,3% a 386 milioni di euro.
    • Il flusso di cassa operativo è stato di 494 milioni di euro, con un free cash flow di 217 milioni di euro.
    • Al 31 dicembre 2024, l’indebitamento industriale netto della società era di 180 milioni di euro, rispetto ai 99 milioni di euro del 31 dicembre 2023.
    • Ferrari possiede 1,74 miliardi di euro di liquidità ed equivalenti al 31 dicembre 2024.

    Benedetto Vigna, amministratore delegato della Ferrari, prevede un’ulteriore “robusta crescita” nel 2025.

    Ha inoltre sottolineato l’inaugurazione dell’e-building nei suoi prodotti, meglio evidenziato dalla cosiddetta supercar, la Ferrari F80, e nella R&S, con il nuovo E-Cells Lab.

    Previsioni

    Per l’esercizio 2025 Ferrari prevede un fatturato netto superiore a 7,0 miliardi di euro, rispetto a una stima di 7,16 miliardi di euro.

    L’azienda prevede per l’anno fiscale 2025 un EPS rettificato maggiore o uguale a 8,60 euro, rispetto a una stima di 8,88 euro.

    L’EBITDA rettificato sarà superiore a 2,68 miliardi di euro, con un margine superiore al 38,3%.

    Le case automobilistiche europee continuano a misurarsi con i produttori cinesi, che hanno lanciato nuovi modelli con forti sconti. Le sfide economiche hanno portato a un calo della spesa per le auto di lusso, come riporta il Wall Street Journal. Tuttavia, la Ferrari ha un’esposizione limitata alla Cina. Ferrari vuole mantenere le vendite nel Paese al di sotto del 10% delle sue consegne complessive, in quanto si tratta di una regione a basso margine a causa delle tasse elevate.

    Prezzo delle azioni Ferrari

    Il titolo Ferrari è in rialzo del 9,10% a 467,99 dollari nel momento in cui scriviamo.

    Il titolo Ferrari è salito di oltre il 24% negli ultimi 12 mesi.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Analisi auto azioni elettriche Ferrari investimenti Lusso RACE utili Wall Street

    Continua a leggere

    Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025

    Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina

    Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed

    Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round

    Fincantieri, semestre da record: cosa c’è dietro la crescita a doppia cifra

    Crollo storico per Novo Nordisk: quale futuro dopo la revisione delle guidance?

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum e XRP in calo mentre Bitcoin tiene: cosa succede alle altcoin?

    24/07/2025

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro

    30/07/2025

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano

    30/07/2025

    Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025

    30/07/2025

    Notizie recenti

    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano
    • Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025
    • Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina
    • Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.