Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR, spiega come i grandi gruppi e anche le società a media e piccola capitalizzazione elvetiche siano attrezzate per prosperare nei mercati globali
La nuova amministrazione Trump sta accelerando il processo di rivoluzione degli equilibri globali, al punto di indebolire la qualità della democrazia negli Stati Uniti e di incrinare la fiducia degli alleati. “L’Unione Europea comincia a realizzare che deve affrettarsi nell’emancipazione dall’ombrello americano mentre Pechino da tempo compete con Washington per la supremazia economica e tecnologica” commenta Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR.
RISCHIO DI INSTABILITÀ
I paesi emergenti, dal canto loro, stanno valutando quale sia il posizionamento più vantaggioso. Un’amministrazione che mette al primo posto gli Stati Uniti, rende la scelta verso il polo occidentale e la tradizione liberal-democratica non così scontata, perché Washington diventa volano di volatilità e incertezza. Le intenzioni e le prime decisioni annunciate da Trump sono prezzate, in termini di rischio di instabilità, dai mercati con l’indice VIX, che misura le aspettative di volatilità del mercato azionario basata sulle opzioni sull’indice S&P 500, che cresce…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.