Le ipotesi una possibile pace con la Russia hanno portato speranza, ma anche preoccupazione per ciò che un cattivo accordo potrebbe significare per l’Ucraina e i suoi alleati europei
Due eventi hanno caratterizzato l’ultima settimana: un rapporto sull’inflazione USA più forte del previsto e la notizia che Trump intende incontrare Putin al fine di redigere un accordo di pace con la Russia. Il primo ha spinto i rendimenti obbligazionari al rialzo a metà settimana mentre il secondo ha suscitato sia speranze che preoccupazioni. Questo attivismo di Trump ha oscurato le imminenti le elezioni tedesche, nonostante la loro importanza per le possibili implicazioni sulle prospettive economiche della zona euro.
IL RISCHIO DI UN CATTIVO ACCORDO DI PACE IN UCRAINA
“Se è vero che è sicuramente auspicabile la fine del conflitto è altrettanto vero che esiste il rischio di un cattivo accordo di pace con l’Ucraina e i suoi alleati europei nel caso siano accettate molte delle richieste di Putin. Inoltre, obbligando l’Ue a pagare il conto per la sicurezza e la ricostruzione future dell’Ucraina, senza nemmeno coinvolgere i suoi alleati nelle discussioni, Trump rischia di fratturare ulteriormente i rapporti già compromessi tra gli Stati Uniti e gli Stati membri dell’Ue aumenta” spiega Mark Dowding, Fixed Income CIO, RBC BlueBay Asset Management…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.