Close Menu
    Notizie più interessanti

    Giù titoli Mps e Mediobanca nel giorno del via a ops di Siena su Piazzetta Cuccia

    14/07/2025

    Finanza giovani Italia: il 75% under 30 ignora i fondamenti e rischia

    14/07/2025

    Apertura dei mercati europei in netto calo: FTSE MIB sotto i 40.000 punti

    14/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Giù titoli Mps e Mediobanca nel giorno del via a ops di Siena su Piazzetta Cuccia
    • Finanza giovani Italia: il 75% under 30 ignora i fondamenti e rischia
    • Apertura dei mercati europei in netto calo: FTSE MIB sotto i 40.000 punti
    • OPS MPS su Mediobanca contestata dal CdA: il prezzo messo in discussione
    • Niente panico, ribassi contenuti sulle Borse Ue dopo l’ultima mossa di Trump sui dazi
    • Criptovalute in rally: Bitcoin supera 119.000 $ e Ethereum si avvicina a 3.000 $
    • Trimestrali: Wall Street stimata meglio dell’Europa al primo test dell’era dazi
    • Warren Buffett: “non beve” ma investe in questa categoria di prodotti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Trump scatena il caos: dazi al 25%? L’Asia crolla, ma c’è chi esulta

    Trump scatena il caos: dazi al 25%? L’Asia crolla, ma c’è chi esulta

    Namrata SenBy Namrata Sen19/02/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato l’intenzione di imporre una tariffa del 25% sulle importazioni di auto, oltre che di chip e prodotti farmaceutici, provocando un’agitazione nel commercio internazionale.

    Cosa è successo

    Martedì Trump ha reso noto il suo piano di implementare tariffe sulle auto “nell’ordine del 25%”. Secondo un report della Reuters, queste tariffe dovrebbero entrare in vigore già il 2 aprile, dopo che i membri del suo gabinetto hanno delineato le opzioni per i dazi sulle importazioni.

    Il Presidente ha anche annunciato che le tariffe settoriali sui prodotti farmaceutici e sui chip per semiconduttori inizieranno dal “25% o più” e aumenteranno sostanzialmente nel corso di un anno. Non ha specificato una data per l’annuncio di tali dazi, affermando di voler concedere ai produttori di farmaci e chip il tempo necessario per aprire fabbriche statunitensi ed evitare i dazi.

    Trump ha anche dichiarato di prevedere che alcune delle più grandi aziende del mondo annunceranno nuovi investimenti negli Stati Uniti nelle prossime settimane.

    In seguito a questo annuncio, i titoli asiatici hanno subito una flessione dopo cinque giorni di rally a causa delle crescenti tensioni commerciali e dell’incertezza geopolitica. L’indice MSCI Asia Pacific è sceso leggermente, trainato dai cali dei titoli di Hong Kong e del Giappone, in particolare delle case automobilistiche giapponesi come Toyota Motor Corp (NYSE:TM) e Honda Motors (NYSE:HMC). Tuttavia, i titoli dei semiconduttori sono aumentati in Cina.

    Nel frattempo, i rivali cinesi di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA), ossia NIO Inc. (NYSE:NIO), Li Auto Inc. (NASDAQ:LI) e BYD (OTC:BYDDF) hanno chiuso la seduta di mercoledì in modo misto.

    Perché è importante

    Trump ha costantemente espresso la sua insoddisfazione per quello che percepisce come un trattamento iniquo delle esportazioni automobilistiche statunitensi nei mercati internazionali. Una tariffa del 25% sulle importazioni di auto avrebbe un forte impatto sull’industria automobilistica globale, che sta già affrontando l’incertezza dovuta alle politiche tariffarie di Trump. In particolare, Trump, durante il suo primo mandato, aveva minacciato di imporre una simile tariffa del 25% sulle auto, ma alla fine si era astenuto dal farlo.

    La scorsa settimana, Trump ha preso in considerazione la possibilità di imporre una tariffa fino al 100% sui semiconduttori taiwanesi per rendere gli Stati Uniti autosufficienti. A questo proposito, Stephen Ezell, vicepresidente per la politica globale dell’innovazione presso la Information Technology and Innovation Foundation (ITIF), ha dichiarato alla CNA: “Avrebbe un impatto molto significativo e deleterio sui modelli di business di aziende come Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) e Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) che si affidano a TSMC (NYSE:TSM) per la produzione di chip”.

    In precedenza, Kevin O’Leary, un investitore di Shark Tank, ha espresso la sua frustrazione per la situazione commerciale del Canada con gli Stati Uniti, suggerendo che le tariffe di Trump potrebbero aumentare le tasse di 1.000 miliardi di dollari. Questi sviluppi sottolineano le potenziali implicazioni economiche delle politiche tariffarie di Trump.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Apple Asia auto Commercio Dazi Donald Trump Economia mercati NVIDIA Tesla Trump

    Continua a leggere

    Finanza giovani Italia: il 75% under 30 ignora i fondamenti e rischia

    Apertura dei mercati europei in netto calo: FTSE MIB sotto i 40.000 punti

    OPS MPS su Mediobanca contestata dal CdA: il prezzo messo in discussione

    Criptovalute in rally: Bitcoin supera 119.000 $ e Ethereum si avvicina a 3.000 $

    Warren Buffett: “non beve” ma investe in questa categoria di prodotti

    Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Giù titoli Mps e Mediobanca nel giorno del via a ops di Siena su Piazzetta Cuccia

    14/07/2025

    Finanza giovani Italia: il 75% under 30 ignora i fondamenti e rischia

    14/07/2025

    Apertura dei mercati europei in netto calo: FTSE MIB sotto i 40.000 punti

    14/07/2025

    Notizie recenti

    • Giù titoli Mps e Mediobanca nel giorno del via a ops di Siena su Piazzetta Cuccia
    • Finanza giovani Italia: il 75% under 30 ignora i fondamenti e rischia
    • Apertura dei mercati europei in netto calo: FTSE MIB sotto i 40.000 punti
    • OPS MPS su Mediobanca contestata dal CdA: il prezzo messo in discussione
    • Niente panico, ribassi contenuti sulle Borse Ue dopo l’ultima mossa di Trump sui dazi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.