Close Menu
    Notizie più interessanti

    Palantir, Trade Desk, Tilray, Sonnet Biotherapeutics e Tesla: 5 titoli nel radar degli investitori

    15/07/2025

    Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo

    14/07/2025

    Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione

    14/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Palantir, Trade Desk, Tilray, Sonnet Biotherapeutics e Tesla: 5 titoli nel radar degli investitori
    • Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo
    • Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione
    • Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant
    • Sondaggio Benzinga: quale azienda toccherà per prima i 5.000 miliardi?
    • Azioni Salesforce in calo del 22%: analisi della performance e prospettive future
    • Mps-Mediobanca, Nagel: “Ruolo del governo è un elemento di anomalia”
    • Breakout di Bitcoin: riprezzamento macroeconomico dopo lo shock fiscale USA da 7.000 mld $
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I grandi fondi puntano sull’Europa, devi farlo anche tu? 3 ETF da tenere d’occhio

    I grandi fondi puntano sull’Europa, devi farlo anche tu? 3 ETF da tenere d’occhio

    Chandrima SanyalBy Chandrima Sanyal20/02/2025 Europa 4 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I gestori di fondi europei sono ottimisti sul fatto che l’aumento della crescita economica alimenterà una ripresa dei titoli della regione.

    Questo ottimismo si riflette già nella performance, secondo un report del Financial Times. L’indice Stoxx Europe 600 è salito finora di quasi il 10% nell’anno in corso, superando il 4% dell’S&P 500 e il Topix giapponese, che ha registrato un leggero calo.

    Per gli investitori che desiderano sfruttare questo slancio, ecco tre ETF che offrono una forte esposizione ai titoli europei:

    SPDR Euro Stoxx 50 ETF (NYSE:FEZ): l’SPDR EURO STOXX 50 ETF ha guadagnato slancio, raggiungendo di recente un massimo di 52 settimane e salendo del 15,16% dal suo minimo di 52 settimane di 47,11 dollari per azione.

    • Cosa contiene? FEZ segue l’indice EURO STOXX 50, che rappresenta la performance delle maggiori società dell’Eurozona in 19 settori diversi. Con un rapporto di spesa annuo dello 0,29%, offre un’ampia esposizione ai maggiori operatori europei.
    • Perché si muove? L’ottimismo per un potenziale accordo di pace tra Ucraina e Russia, alimentato dai recenti colloqui tra funzionari statunitensi e russi, ha risollevato le azioni europee. Anche i solidi report sugli utili delle principali aziende europee hanno contribuito al rally del fondo.

    Vanguard FTSE Europe ETF (NYSE:VGK): questo ETF offre un’esposizione europea più ampia, possedendo società di diversi settori. Novo Nordisk (NYSE:NOVO), AstraZeneca (NASDAQ:AZN) e Nestlé sono tra i nomi più importanti che compongono il portafoglio.

    • Cosa contiene? VGK segue l’indice FTSE Developed Europe, coprendo un’ampia gamma di azioni europee al di là dell’Eurozona, compreso il Regno Unito. Il basso rapporto di spesa del fondo, pari allo 0,09%, lo rende un modo conveniente per ottenere un’esposizione diversificata.
    • Perché si muove? Il sentimento nei confronti dei titoli europei è migliorato. Gli investitori sono sollevati dal fatto che l’UE, considerata un potenziale bersaglio delle politiche commerciali “America First” di Trump, abbia finora evitato nuovi dazi.

    Xtrackers MSCI EAFE Hedged Equity ETF (NYSE:DBEF): le fluttuazioni valutarie possono avere un impatto sui rendimenti quando si investe in titoli esteri, ed è qui che entra in gioco il DBEF. Questo fondo offre un’esposizione ai titoli europei, australiani e dell’Estremo Oriente, coprendo al contempo il rischio di cambio.

    • Cosa contiene? Il DBEF segue l’indice MSCI EAFE, ma incorpora una copertura contro le fluttuazioni del dollaro statunitense. Ciò lo rende un’opzione interessante per gli investitori con sede negli Stati Uniti che desiderano ridurre al minimo la volatilità legata alla valuta. Il rapporto di spesa è dello 0,36%.
    • Perché si muove? Con l’indebolimento dell’euro rispetto al dollaro, gli utili europei potrebbero risultare più interessanti per gli investitori stranieri.

    Europa: il mercato azionario più performante

    L’ultimo sondaggio condotto da Bank of America su oltre 200 gestori di fondi europei, che supervisionano asset per 482 miliardi di dollari, ha rilevato che il 38% ritiene che le azioni europee siano sottovalutate. Si tratta del livello più alto degli ultimi sei anni, secondo il Financial Times.

    “Una pluralità di investitori si aspetta che l’Europa sia il mercato azionario più performante a livello globale quest’anno”, hanno osservato i ricercatori della BofA, secondo il Financial Times. Il 12% netto degli intervistati è ora “sovrappeso” sulle azioni europee, rispetto al 25% netto che era “sottopeso” a dicembre.

    Il rally delle azioni europee è alimentato da un rinnovato ottimismo economico, da un potenziale stimolo fiscale in Germania e da un cambiamento del sentiment degli investitori globali. Tuttavia, alcuni esperti invitano alla cautela. Luca Paolini di Pictet Asset Management avverte che il rally è “basato sulla speranza, non sui fatti”, con il sentimento che potrebbe prevalere sui fondamentali.

    Resta da vedere se il rally sarà sostenibile, ma per il momento i titoli europei tornano al centro dell’attenzione.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    AstraZeneca borsa ETF Europa finanza investimenti Nestle Novo Nordisk SPDR Vanguard Xtrackers

    Continua a leggere

    Palantir, Trade Desk, Tilray, Sonnet Biotherapeutics e Tesla: 5 titoli nel radar degli investitori

    Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo

    Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione

    Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant

    Sondaggio Benzinga: quale azienda toccherà per prima i 5.000 miliardi?

    Azioni Salesforce in calo del 22%: analisi della performance e prospettive future

    • Popolare
    • Recenti

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    Palantir, Trade Desk, Tilray, Sonnet Biotherapeutics e Tesla: 5 titoli nel radar degli investitori

    15/07/2025

    Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo

    14/07/2025

    Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione

    14/07/2025

    Notizie recenti

    • Palantir, Trade Desk, Tilray, Sonnet Biotherapeutics e Tesla: 5 titoli nel radar degli investitori
    • Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo
    • Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione
    • Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant
    • Sondaggio Benzinga: quale azienda toccherà per prima i 5.000 miliardi?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.