L’indiscrezione sul riarmo del Vecchio Continente spinge al rialzo i titoli della difesa. A Piazza Affari brilla Leonardo grazie anche ai rumors sul maxi investimento da parte del nuovo governo tedesco
Il disimpegno americano sul tema della difesa militare dell’Europa rappresenta un punto di svolta storico. L’amministrazione Trump ha fatto capire chiaramente che i partner Nato, d’ora in poi, dovranno aumentare le spese per il riarmo, arrivando a ipotizzare un investimento pari al 5% del Pil.
FONDO COMUNE UE-UK
Secondo le indiscrezioni riportate dal Financial Times, Unione europea e Regno Unito starebbero progettando un fondo comune per finanziare il riarmo del Vecchio Continente. L’ipotesi verrà discussa a margine della riunione dei ministri delle Finanze del G20 in programma in settimana a Città del Capo. A presentare la proposta ai vertici europei, secondo il quotidiano britannico, sarà la cancelliera dello Scacchiere Rachel Reeves, presente al meeting in rappresentanza del Regno Unito…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.