Close Menu
    Notizie più interessanti

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    11/11/2025

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    11/11/2025

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso
    • Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa
    • Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo
    • 3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti
    • Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”
    • Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente
    • 3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4
    • Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Royal Caribbean vs. Norwegian: quale titolo crocieristico conviene ora?

    Royal Caribbean vs. Norwegian: quale titolo crocieristico conviene ora?

    Surbhi JainBy Surbhi Jain18/03/2025 Azioni 4 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Se il settore delle crociere fosse una partita di poker, Norwegian Cruise Line Holdings Ltd (NYSE:NCLH) avrebbe appena piazzato tutte le sue fiches al centro del tavolo, mentre Royal Caribbean Cruises Ltd (NYSE:RCL) starebbe tranquillamente accumulando le sue fortune.

    Matthew R. Boss, analista di JPMorgan, ha portato il titolo di Norwegian Cruise Line a Overweight, citando la resistenza della domanda dei consumatori e il divario di valore che offre ancora un vantaggio alle crociere rispetto alle vacanze via terra.

    Nel frattempo, Royal Caribbean sta giocando da una posizione di forza, cavalcando un’onda di slancio rialzista.

    Quindi, quale titolo merita un posto nel vostro portafoglio?

    Norwegian Cruise Line: pronta a cavalcare l’onda del recupero?

    Dopo che il direttore finanziario Mark Kempa e la responsabile delle relazioni con gli investitori Sarah Inmon sono intervenuti alla conferenza di JPMorgan su Gaming, Lodging, Restaurant & Leisure, Boss ha visto abbastanza per alzare il rating di Norwegian Cruise Line da Neutral.

    Il messaggio chiave del management? Nessuna turbolenza nella domanda, nessuna distorsione della curva di prenotazione e nessun segno di rallentamento della spesa a bordo, anche in categorie altamente discrezionali come le spa e i casinò.

    Kempa ha sottolineato che le crociere offrono ancora un vantaggio di prezzo del 30%-35% rispetto alle vacanze a terra, in calo rispetto al 40% di un anno fa ma ben al di sopra dei livelli pre-pandemia. Il “divario di esperienza” è un altro fattore chiave, in quanto i servizi migliori della nave e l’esclusività delle isole private, tengono i clienti incollati.

    La clientela ad alto reddito di Norwegian Cruise Line (reddito familiare superiore a 200 mila dollari) e un mercato delle crociere ancora poco penetrato (solo il 3-4% delle vacanze globali) aggiungono un ulteriore isolamento contro le turbolenze macroeconomiche.

    A lungo termine, Norwegian Cruise Line sta guardando a un importante catalizzatore: una potenziale tregua tra Russia e Ucraina. La regione del Baltico, una “miniera d’oro” per l’industria, potrebbe sbloccare un’impennata dei ricavi entro l’estate del 2026, con Norwegian pronta a capitalizzarla più dei concorrenti. Nel frattempo, le iniziative di risparmio dei costi che superano i 300 milioni di dollari fino al 2026 dovrebbero riportare i margini ai livelli del 2019.

    Royal Caribbean: è ancora il re dell’oceano?

    Mentre Norwegian sta guadagnando terreno, Royal Caribbean non si tira indietro. Reduce da un Investor Day “estremamente rialzista” a marzo, Royal Caribbean continua a dominare grazie alle forti tendenze della domanda, all’efficiente controllo dei costi e all’esperienza premium dei clienti.

    Il titolo sta già viaggiando ad alta quota, con una quotazione superiore a 200 dollari e un obiettivo di prezzo di 298 dollari, ma il rialzo sembra ancora irresistibile.

    Boss riconosce la superiorità di Royal Caribbean nell’esecuzione, ma vede Norwegian Cruise Line come una nave sfavorita che sta finalmente trovando il suo punto di forza. Mentre la potenza del marchio e la scala di Royal Caribbean la rendono un gigante, Norwegian Cruise Line sta affilando il suo vantaggio competitivo con una spinta al lusso di fascia alta (Oceania e Regent) e ottimizzando i prezzi.

    Entrambi gli operatori stanno beneficiando dei venti di coda del settore crocieristico, ma Norwegian ha più spazio per dimostrare quanto vale.

    Una storia, due strategie

    Norwegian Cruise Line è la storia di un ritorno, che parte da una posizione di forza con potenziali sorprese al rialzo nei mercati di lusso e internazionali. Royal Caribbean, già leader del settore, continua a operare in modo impeccabile, ma potrebbe avere una crescita meno esplosiva nel serbatoio. JPMorgan ritiene che Norwegian sia la scommessa più interessante in termini di rapporto rischio/rendimento ai livelli attuali, con un obiettivo di prezzo di 30 dollari.

    Per il momento i mari potrebbero sembrare calmi, ma in questa battaglia per la supremazia, ci si aspetta un sacco di onde. Scegliereste di navigare con il leader del mercato o di puntare sull’outsider?


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Analisi finanziaria Azioni crociere confronto titoli investimenti borsa JPMorgan analisi norwegian cruise previsioni azioni Royal Caribbean Settore crociere Titoli rialzo

    Continua a leggere

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Crollo Bitcoin: siamo ufficialmente in un mercato ribassista, ma “entusiasmante”?

    05/11/2025

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    11/11/2025

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    11/11/2025

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Notizie recenti

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.