L’azienda automotive tedesca ha avviato una partnership con il gigante tecnologico cinese per integrare funzionalità tech avanzate come un assistente personale intelligente che aiuta a parcheggiare e trovare ristoranti
La sfida nel settore automotive si combatte sempre più sul piano tecnologico. Alibaba Group Holding e Bmw hanno annunciato una collaborazione per portare l’intelligenza artificiale sulle auto in Cina. Il colosso tedesco di auto integrerà la tecnologia AI cockpit di Banma, azienda tech sostenuta da Alibaba, per i suoi prossimi modelli pensati appositamente per il mercato cinese, come si legge in una dichiarazione congiunta delle due aziende. Un segnale chiaro che le grandi aziende automotive si stanno spostando dalla Silicon Valley alle Cina per trovare competenze tecnologiche in grado di far fronte alla competizione agguerrita di altri player come Byd, più avanti dal punto di vista dell’intelligenza artificiale.
LA CONQUISTA DEL MERCATO CINESE DI BMW
Bmw cerca di riconquistare il mercato cinese, primo per il business del gruppo, dove le vendite sono calate del 13,4% lo scorso anno e le prospettive non sono molto ottimistiche per il 2025. Alibaba aiuterà Bmw a ideare un nuovo assistente personale intelligente con riconoscimento vocale migliorato e la funzionalità di pianificazione del viaggio, da implementare il prossimo nei nuovi modelli prodotti in Cina. Un vero e proprio assistente virtuale che potrà aiutare il guidatore anche a trovare parcheggi e ristoranti nelle vicinanze e potrà fornire informazioni sui semafori e sul traffico in tempo reale. Il modello Qwen di Alibaba è stato utilizzato già nelle auto prodotte dalle case automobilistiche cinesi Xpeng, Zeekr e Leapmotor…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.