Nella “House View” sul secondo trimestre gli esperti della grande casa fanno il punto sul contesto macroeconomico e delineano le principali idee di investimento per azioni, obbligazioni e multi-asset
Sui mercati globali aumenta dell’incertezza mentre inizia una rotazione, dopo che a inizio 2025 si è verificato un cambiamento nel sentiment di fronte a realtà geopolitiche molto complesse, con l’Europa che sta modificando la politica fiscale per favorire la crescita strutturale innescando un rally di ampia portata. La rotazione verso i mercati europei finora ha avuto un impatto minimo sulle grandi posizioni consolidate sovrappesate negli Stati Uniti, e non sembra troppo tardi per partecipare, mentre in USA dazi e l’incertezza politica stanno pesando sulla crescita con la possibilità di comprometterneil ruolo di “rifugio sicuro”. I rischi includono un aumento dell’inflazione USA, un rallentamento del momentum sulla crescita globale e la possibilità di una guerra commerciale prolungata su ampia scala, ma si sta anche aprendo un periodo interessante per la gestione attiva.
QUADRO AZIONARIO DIFFERENZIATO NELLE VARIE AREE
Sono le principali indicazioni della “House View” di Allianz Global Investors sulle prospettive per i mercati globali nel secondo trimestre 2025, con approfondimenti sulle principali idee di investimento per le asset class azionaria, obbligazionaria e multi-asset. AllianzGI si dichiara cautamente ottimista su alcuni mercati azionari, in un contesto di probabili turbolenze temporanea, in cui sarà importante avere portafogli ben ancorati nelle diverse aree geografiche e anche prendere in considerazione un posizionamento lungo in Europa, valutando opportunità in Cina e India. Il cambiamento nel sentiment ha implicazioni per le obbligazioni governative, tra cui AllianzGI considera interessanti i Gilt britannici e l’area euro, ritenendo che gli spread Investment Grade siano supportati dal carry e dal momentum…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.