La nuova Nintendo (OTC:NTDOY) (OTC:NTDOF) Switch 2, presentata lo scorso 2 aprile, è alimentata da un processore personalizzato Nvidia Corp (NASDAQ:NVDA) con una GPU Nvidia con RT Core e Tensor Core dedicati per la grafica e miglioramenti basati sull’IA.
Con 1.000 anni di sforzo ingegneristico per ogni componente, dal sistema e il design del chip fino alla GPU personalizzata, le API e gli strumenti di sviluppo, Nintendo Switch 2 garantisce migliorie significative.
La nuova console permette di giocare fino a 4K in modalità TV e fino a 120 fotogrammi al secondo a 1080p in modalità portatile.
Nintendo Switch 2 supporta anche l’HDR e l’upscaling IA per migliorare gli effetti visivi e rendere il gameplay ancora più fluido.
I nuovi RT Cores consentono il ray tracing in tempo reale, offrendo illuminazione, riflessi e ombre realistici al fine di rendere l’esperienza di gioco più coinvolgente.
I Tensor Cores alimentano funzionalità supportate dall’Intelligenza Artificiale, come il Deep Learning Super Sampling (DLSS), che aumenta la risoluzione per avere maggiori dettagli, senza sacrificare la qualità dell’immagine.
I Tensor Cores permettono anche il face tracking e la rimozione dello sfondo supportati dall’IA per le videochiamate, migliorando l’esperienza di gioco e dello streaming.
Mercoledì Nintendo ha presentato la Switch 2, che verrà lanciata il 5 giugno al prezzo di 450 dollari, con funzionalità potenziate e supporto ai giochi 4K.
La console standard verrà accompagnata da un bundle da 500 dollari con una copia digitale di Mario Kart World.
Switch 2 avrà uno schermo LCD da 7,9 pollici e 1080p con HDR e supporta fino a 120 fotogrammi al secondo. Il sistema introduce anche GameShare, che consente a più console Switch 2 di connettersi e di giocare a uno stesso gioco in locale o online.
Nintendo ha anche annunciato diversi nuovi titoli, tra cui The Duskbloods, un titolo FromSoftware previsto per il 2026, e Donkey Kong Bananza, in arrivo il 17 luglio.
La console Nintendo Switch originale, lanciata nel 2017 al prezzo di 299 dollari, è diventata una delle console più vendute di sempre, con oltre 139 milioni di unità vendute in tutto il mondo.
Per quanto riguarda Nvidia, Vivek Arya di BofA ha mantenuto il giudizio Buy, definendola il suo titolo preferito in vista degli utili del quarto trimestre. Per questo, ha citato la crescente domanda di elaborazione e networking IA e l’assenza di prove di una perdita di quota di mercato da parte delle GPU.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock