Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025

    25/05/2025

    Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori

    25/05/2025

    La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT

    25/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025
    • Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori
    • La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT
    • Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » FTSE Mib 2025: ecco i dividendi più interessanti per rendimento

    FTSE Mib 2025: ecco i dividendi più interessanti per rendimento

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro04/04/2025 Azioni 3 min. di lettura
    FTSE Mib 2025: ecco i dividendi più interessanti per rendimento
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel 2025, numerose società del FTSE Mib si preparano a distribuire dividendi rilevanti, offrendo agli investitori opportunità di rendimento interessanti. Il rendimento medio delle cedole, calcolato sui prezzi attuali, si attesta intorno al 4,8%, ma diversi titoli superano nettamente questa soglia. La stagione dei dividendi si apre in primavera, con date chiave già fissate tra aprile e maggio.

    Tra i settori protagonisti troviamo banche, assicurazioni ed energia, che si confermano tra i comparti più generosi in termini di distribuzione agli azionisti. In questo scenario, la scelta di titoli ad alto rendimento può influenzare significativamente le strategie di portafoglio.

    Cosa è successo

    I titoli del FTSE Mib che offriranno i rendimenti più elevati nel 2025 sono Banco BPM, Enel, Intesa Sanpaolo e BPER Banca. Banco BPM si distingue con un rendimento lordo stimato del 9,4%, seguito da Intesa Sanpaolo all’8,8%. Queste performance riflettono la solidità dei conti e la politica di remunerazione favorevole agli azionisti.

    Enel, con un dividendo previsto di 0,43 euro per azione, offrirà un rendimento del 6,7%, mentre BPER Banca distribuirà 0,30 euro per azione, pari a un 6,5%. Anche il settore assicurativo si difende bene, con Generali che si attesta su un 6,4%. In generale, le aziende con business stabili e flussi di cassa robusti sono tra le più generose.

    Le date chiave per lo stacco delle cedole si concentrano tra il 22 aprile e il 20 maggio 2025, con Enel che pagherà il dividendo il 24 luglio. La scelta di queste tempistiche è strategica per attrarre investitori in cerca di rendimento e può influire sull’andamento dei titoli nelle settimane precedenti.

    Perché è importante

    L’elevato rendimento dei dividendi può rappresentare una valida alternativa alle obbligazioni, in un contesto di tassi ancora incerti. Gli investitori orientati alla rendita potranno trovare nei titoli del FTSE Mib un’opportunità concreta di reddito.

    Inoltre, la distribuzione dei dividendi è spesso un segnale di solidità finanziaria e fiducia del management nel futuro del business. Le aziende che mantengono o aumentano la cedola tendono a essere premiate anche in termini di performance di lungo periodo.

    Infine, conoscere in anticipo le date di stacco consente agli investitori di ottimizzare l’ingresso a mercato, evitando effetti diluitivi post-cedola e pianificando con più precisione la propria strategia.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    2025 Banco Bpm Bper Banca cedole dividendi enel finanza Ftse Mib Intesa rendimento

    Continua a leggere

    Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori

    Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025

    25/05/2025

    Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori

    25/05/2025

    La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT

    25/05/2025

    Notizie recenti

    • Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025
    • Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori
    • La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT
    • Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.