Le prospettive economiche globali per il 2025 restano segnate da interrogativi sull’impatto delle nuove politiche economiche sulla performance degli Stati Uniti e sull’effetto a catena dei dazi USA sul resto del mondo
Una prospettiva sulla crescita degli Stati Uniti più ottimistica rispetto al consensus. L’ha rivelata Jared Franz, Economista di Capital Group in una sua analisi sulle prospettive economiche per il 2025. “Il consensus sulla crescita del PIL reale USA per il 2025 indica un rallentamento a un ritmo moderato ma ancora positivo, mentre noi prevediamo una nuova accelerazione, prospettando un tasso di crescita del 2,7% per il 2025 e tra il 2% e il 2,5% per il 2026. La forte produttività, la spesa al consumo e gli investimenti delle imprese si confermano i fattori trainanti della crescita USA” argomenta Franz.
INFLAZIONE E TASSI PIU’ ELEVATI NEGLI USA
Il quale prevede prezzi al consumo e tassi più elevati negli USA. L’inflazione core, riferita alla spesa per consumi personali, dovrebbe essere compresa tra il 2,5% e il 3,0% nel 2025 e nel 2026, con rischi al rialzo per i fattori politici. “Sebbene non sia ancora chiaro come la Fed intenda rispondere ai dazi, il tasso sui Fed Fund dovrebbe per il momento assestarsi su un limite inferiore non molto al di sotto del livello attuale” specifica l’economista…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.