Close Menu
    Notizie più interessanti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso
    • Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026
    • iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Piazza Affari apre in forte calo: tanti titoli congelati, giornata da dimenticare

    Piazza Affari apre in forte calo: tanti titoli congelati, giornata da dimenticare

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro07/04/2025 Indici 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Avvio drammatico per Piazza Affari, che nella mattinata ha registrato uno dei peggiori esordi di sempre. Il Ftse Mib ha segnato un tonfo del 5,2% nei primi minuti, con numerosi titoli che non sono riusciti ad aprire a causa del forte squilibrio tra domanda e offerta. L’umore degli investitori è appesantito da timori macroeconomici globali, instabilità geopolitica e prospettive di crescita in deterioramento.

    I mercati europei in generale sono partiti con il piede sbagliato, ma Milano si è distinta in negativo, con una delle performance più deboli. La pressione è arrivata soprattutto sui titoli bancari e ciclici, spesso più sensibili alle incertezze del contesto economico. L’elevata volatilità ha spinto gli operatori a posizionarsi in maniera difensiva.

    Cosa è successo

    Il Ftse Mib ha aperto in netto calo, registrando un ribasso del 5,2%, tra i peggiori da inizio anno. L’intensità delle vendite ha causato il congelamento di numerosi titoli, in particolare nel settore bancario e industriale. Tra i titoli più colpiti ci sono Unicredit, Intesa Sanpaolo e Eni, che non sono riusciti ad aprire subito per eccesso di ribasso.

    I timori sui tassi d’interesse e sull’economia globale hanno alimentato le vendite. Il rischio di una recessione, accentuato dai recenti dati macro poco incoraggianti, ha spinto gli investitori a ridurre l’esposizione su asset rischiosi. Anche le tensioni geopolitiche stanno contribuendo a creare un clima di forte incertezza.

    La seduta si preannuncia difficile anche per il resto d’Europa, ma l’Italia resta al centro dell’attenzione per la velocità e l’intensità del calo. Gli analisti sottolineano come la reazione odierna rifletta una combinazione di fattori esogeni e fragilità strutturali del mercato italiano.

    Perché è importante

    La giornata nera di Piazza Affari potrebbe innescare nuovi timori tra gli investitori, influenzando la percezione del rischio sull’Italia. Il calo odierno è un segnale di allarme sui timori legati alla solidità del sistema economico e finanziario del Paese.

    Il blocco di molti titoli in apertura rappresenta un’anomalia preoccupante, evidenziando un mercato privo di sufficiente liquidità in contesti di stress. Questo limita la capacità degli investitori di reagire in tempo reale agli eventi.

    Nel contesto attuale, la volatilità elevata potrebbe persistere, soprattutto in assenza di segnali rassicuranti dalle banche centrali o dal fronte geopolitico. Gli operatori resteranno cauti in attesa di nuovi dati e sviluppi.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    banche borsa crollo Economia Ftse Mib Italia Mercato Piazza Affari Titoli volatilità

    Continua a leggere

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025

    Notizie recenti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da 0 è un “calzino tagliato”?

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.