Arriva la mossa della Cina in risposta all’aumento dei dazi da parte degli Stati Uniti. Il segretario al Tesoro Usa Bessent sul possibile delisting di società cinesi da Wall Street: “Ogni opzione è sul tavolo”
Non si ferma lo scontro sui dazi tra Stati Uniti e Cina. Pechino infatti ha deciso di rispondere al presidente Usa Donald Trump portando le proprie tariffe sui beni “Made in Usa” dal 34% all’84%, con effetto dalle ore 12 di domani. Una mossa che segue quella degli Stati Uniti che avevano alzato i dazi sui prodotti cinesi di un ulteriore 50%, dal precedente 34%.
SCONTRO COMMERCIALE APERTO
Dalla Cina arriva anche un invito all’amministrazione americana a correggere subito le pratiche commerciali errate e ad annullare tutte le misure tariffarie unilaterali contro Pechino, risolvendo i contrasti attraverso un dialogo basato sul rispetto reciproco. Ieri Trump aveva detto di aspettarsi una telefonata dalla Cina…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.