Sono locali che offrono piatti della tradizione seguendo però tecniche di cottura e usando ingredienti freschi che potrebbero farci vivere più a lungo
Era il 1994, c’era ancora la Sip, oggi Telecom, e in tv andava in onda uno spot firmato dall’agenzia di Armando Testa che aveva come protagonista Massimo Lopez e un claim che tutti gli italiani ricordano ancora: “Una telefonata ti allunga la vita”. Sono passati più di 30 anni, siamo nel 2025, e in Italia sono arrivati “i ristoranti che ti allungano la vita”, già aperti da tempo in tutto il mondo. Sono i Longevity Restaurant e propongono piatti pensati sì per il gusto, ma anche per farci star bene e farci vivere più a lungo.
“A TAVOLA NON SI INVECCHIA”
Ippocrate invitava a fare del cibo la propria medicina, mentre un detto di saggezza popolare recita che “a tavola non si invecchia”. Proprio sulla base di questo principio e di fronte all’esigenza di un invecchiamento attivo e sano, questi ristoranti che non promettono certo miracoli, ma che propongono menu studiati in maniera tale da farci vivere più a lungo, stanno iniziando ad avere grande successo. Perché uniscono gusto a salute. Come? Attraverso ricette bilanciate, preparate con ingredienti freschi, di stagione, biologici e ricchi di antiossidanti che possano combattere i radicali liberi, ma anche di fibre e vitamine…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.