Close Menu
    Notizie più interessanti

    Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada

    23/10/2025

    Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo

    23/10/2025

    Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”

    23/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada
    • Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo
    • Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”
    • Da Columbia Threadneedle una nuova gamma di ETF attivi
    • Rischio crollo per queste 2 utility? L’indicatore RSI grida “ipercomprato”
    • La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno
    • La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno
    • Ripresa del mercato cripto prima dei dati sull’inflazione di domani
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Netflix punta a una capitalizzazione di mercato sbalorditiva entro il 2030

    Netflix punta a una capitalizzazione di mercato sbalorditiva entro il 2030

    Kaustubh BagalkoteBy Kaustubh Bagalkote15/04/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Netflix Inc. (NASDAQ:NFLX) punta a più che raddoppiare la sua capitalizzazione di mercato fino a raggiungere 1.000 miliardi di dollari entro il 2030, mostrando obiettivi di crescita ambiziosi che sottolineano la sua posizione di leader mondiale del servizio di streaming.

    Cosa è successo

    Il mese scorso, durante la riunione annuale di revisione aziendale, i dirigenti hanno condiviso i piani per raddoppiare i ricavi rispetto ai 39 miliardi di dollari dell’anno scorso e generare circa 9 miliardi di dollari di vendite pubblicitarie globali entro il 2030, secondo quanto riferito dal Wall Street Journal, che ha citato alcune fonti. L’azienda punta inoltre a triplicare l’utile operativo da 10 miliardi di dollari nel 2024.

    Netflix, attualmente valutata quasi 400 miliardi di dollari e con azioni in rialzo di oltre il 50% nell’ultimo anno, ha rafforzato la sua posizione finanziaria grazie alla repressione della condivisione delle password, agli aumenti strategici dei prezzi e alla crescita dell’attività pubblicitaria. La società di ricerca eMarketer stima che i ricavi pubblicitari negli Stati Uniti supereranno i 2,15 miliardi di dollari quest’anno.

    Il gigante dello streaming prevede di far crescere la sua base di abbonati globali da 301,63 milioni a circa 410 milioni entro il 2030, con particolare attenzione ai mercati internazionali con un’alta penetrazione della banda larga come l’India e il Brasile.

    Netflix non ha risposto immediatamente alla richiesta di commento di Benzinga.

    Perché è importante

    Nonostante le preoccupazioni per i dazi del presidente Donald Trump che potrebbero causare una recessione economica, i dirigenti di Netflix si sono detti fiduciosi che lo streaming potrebbe dimostrarsi resistente se i consumatori sceglieranno di rimanere a casa piuttosto che spendere per l’intrattenimento esterno.

    Netflix continua a investire nell’innovazione tecnologica e ha recentemente testato in Australia e Nuova Zelanda un motore di ricerca alimentato da OpenAI che consente agli abbonati di scoprire i contenuti in base alle emozioni piuttosto che ai soli titoli. La funzione dovrebbe essere estesa agli utenti statunitensi nelle prossime settimane.

    L’analista YR Research ha recentemente identificato Netflix come un investimento promettente in un contesto di volatilità del mercato, citando il suo modello di business digitale e la sua forte proposta di valore. Le metriche di coinvolgimento dell’azienda hanno raggiunto livelli record nel primo trimestre del 2025, con le visualizzazioni della Top 10 aumentate del 7,6% rispetto all’anno precedente, rappresentando la crescita più rapida nella storia del monitoraggio dell’azienda.

    Prezzo delle azioni Netflix

    Lunedì 2025 Netflix ha chiuso a 931,28 dollari, in rialzo dell’1,41%. Dopo la chiusura, il titolo è salito a 943,50 dollari, guadagnando l’1,31%.

    Secondo il Benzinga Edge Stock Rankings, Netflix sta vivendo un forte slancio e una forte crescita, ma non è all’altezza della qualità e delle tendenze di prezzo a breve e medio termine. Iscriviti per saperne di più.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: FP Creative Stock su Shutterstock

    Crescita ricavi Investimenti Tech Market cap mercato streaming Netflix Inc Obiettivo Trilione password sharing Pubblicità Streaming Titolo NFLX Utili Netflix

    Continua a leggere

    Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo

    Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”

    La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno

    Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada

    La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno

    Rischio crollo per queste 2 utility? L’indicatore RSI grida “ipercomprato”

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci: “ho rischiato tutto per sostenere il Bitcoin”

    17/10/2025

    Crollo imminente? Peter Schiff allarmato “vendete subito Bitcoin”

    17/10/2025

    Ripple lancia una raccolta fondi da 1 miliardo per espandere l’ecosistema XRP

    17/10/2025

    Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada

    23/10/2025

    Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo

    23/10/2025

    Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”

    23/10/2025

    Notizie recenti

    • Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada
    • Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo
    • Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”
    • Da Columbia Threadneedle una nuova gamma di ETF attivi
    • Rischio crollo per queste 2 utility? L’indicatore RSI grida “ipercomprato”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.