Stellantis (NYSE:STLA) ha aperto il 2025 con un segnale d’allerta per i mercati: i ricavi del primo trimestre sono diminuiti del 14%, spingendo il gruppo a sospendere la guidance finanziaria per l’intero anno.
La decisione arriva in un contesto di crescente incertezza legata ai dazi, con riflessi evidenti sulle consegne globali. Nel frattempo, il processo per la nomina di un nuovo CEO è in corso e dovrebbe concludersi entro la prima metà dell’anno.
Cosa è successo
Nel primo trimestre 2025 Stellantis ha registrato ricavi netti pari a 35,8 miliardi di euro, in calo rispetto ai 41,6 miliardi dello stesso periodo del 2024. Il calo è stato attribuito principalmente alla contrazione dei volumi di consegna, alla composizione sfavorevole del mix di prodotti e a una pressione sui prezzi nei principali mercati.
Le consegne consolidate sono diminuite del 9%, attestandosi a 1,2 milioni di unità. Tra le cause principali, la ridotta produzione in Nord America a gennaio e una domanda più debole nei veicoli commerciali leggeri in Europa. Tuttavia, segnali di ripresa si sono manifestati grazie a una maggiore raccolta ordini negli Stati Uniti e al recupero della quota di mercato nell’area UE30.
La sospensione della guidance 2025 è stata motivata dall’incertezza legata alle tariffe doganali internazionali. L’azienda ha affermato di essere impegnata nel dialogo con le autorità politiche per ridurre gli impatti negativi e proseguire la propria strategia globale di crescita. Nel frattempo, è in fase avanzata la ricerca del nuovo Amministratore Delegato.
Perché è importante
La sospensione della guidance evidenzia un elevato livello di instabilità normativa per Stellantis, in un momento delicato per l’intero settore automotive alle prese con tensioni commerciali globali.
L’attesa per il nuovo CEO potrebbe rappresentare una svolta nella strategia di rilancio del gruppo, soprattutto per il mercato nordamericano, dove sono attesi segnali di recupero.
Infine, la crescita nei mercati emergenti, definiti “Terzo Motore” dal gruppo, indica la potenziale capacità di compensare le difficoltà riscontrate nei mercati maturi, mantenendo un equilibrio geografico nei risultati.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.