Close Menu
    Notizie più interessanti

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    • Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street
    • UBS Asset Management: “Gli asset alternativi possono trainare i rendimenti nel 2025”
    • Leonardo punta sulla cybersecurity: accordo con la finlandese SSH
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Brasile verso il voto del 2026 in cerca di un equilibrio tra politica e inflazione

    Brasile verso il voto del 2026 in cerca di un equilibrio tra politica e inflazione

    Financialounge.comBy Financialounge.com12/05/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Brasile verso il voto del 2026 in cerca di un equilibrio tra politica e inflazione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    DPAM analizza prospettive e implicazioni di una conferma di Lula o un ritorno dei conservatori di Bolsonaro in un commento del suo Head of Emerging Market Debt Michael Van der Elst

    Il Brasile si prepara ad elezioni nel 2026 che potrebbero rappresentare un punto di svolta per i mercati e le politiche. Gestione fiscale, tassi di interesse e rendimenti degli asset dipenderanno da chi vincerà, e con l’incertezza sulla ricandidatura di Lula e l’assenza di un chiaro successore di Bolsonaro tra i conservatori, la partita è tutta da giocare. Un commento di Michael Van der Elst, Head of Emerging Market Debt di DPAM, si concentra sul possibile equilibrio tra politica e inflazione, partendo dall’attuale presidente Lula, che rimane un candidato credibile nonostante l’età avanzata, con un mercato del lavoro che tiene insieme all’agricoltura, e un elettorato ancora favorevole, come nel Minas Gerais, Stato popoloso e in bilico, spesso considerato barometro dell’umore nazionale.

    IL VINCOLO DELLA SPESA PUBBLICA

    Ma, sottolinea l’esperto di DAPM, sarà difficile fornire ulteriore sostegno fiscale, con il bilancio pubblico vincolato a spese obbligatorie come pensioni, stipendi, sanità, istruzione e interessi del debito, e solo l’8% per la spesa discrezionale, mentre resta la minaccia dell’inflazione. Lula potrebbe rivolgersi a imprese statali o banche per risorse fuori bilancio, grandi aziende come Petrobras ed Eletrobras potrebbero investire di più in infrastrutture, programmi sociali o sussidi, mentre istituti come BNDES, Caixa Econômica Federal o Banco do Brasil potrebbero offrire prestiti più convenienti all’edilizia, l’agricoltura o le imprese…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    UBS Asset Management: “Gli asset alternativi possono trainare i rendimenti nel 2025”

    Spread Btp Bund ai minimi dal 2010

    Scontro tra Trump e Musk: “Senza sussidi Elon sarebbe già tornato in Sudafrica”

    Carriere e movimenti a giugno 2025 nel settore finanziario

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025

    Notizie recenti

    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.