Close Menu
    Notizie più interessanti

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    • Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street
    • UBS Asset Management: “Gli asset alternativi possono trainare i rendimenti nel 2025”
    • Leonardo punta sulla cybersecurity: accordo con la finlandese SSH
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)

    Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro15/05/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il primo trimestre 2025 si chiude positivamente per Iren, che registra un utile netto di 136 milioni di euro, in crescita dell’8% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il fatturato raggiunge 2,093 miliardi di euro, con un incremento del 33%, spinto da prezzi più alti delle commodities e maggiori volumi venduti. Il Margine Operativo Lordo (EBITDA) sale a 418 milioni di euro, +9% rispetto all’anno precedente, beneficiando del consolidamento di Egea e della crescita dei settori regolati.

    Cosa è successo

    La crescita dell’EBITDA è stata supportata da maggiori margini nella produzione energetica, dal contributo positivo di Egea e dallo sviluppo organico dei settori Reti e Ambiente. L’utile netto riflette anche l’impatto positivo dell’acquisto della quota di minoranza di Iren Acqua, che ha inciso per circa 6 milioni di euro, nonostante un incremento degli ammortamenti legati agli investimenti.

    Il debito netto si attesta a 3,972 miliardi di euro, in calo del 3% rispetto a fine 2024. La riduzione è stata possibile grazie al flusso di cassa operativo e all’emissione, nel gennaio 2025, di un bond ibrido da 500 milioni di euro, utilizzato per coprire le operazioni straordinarie del periodo, tra cui il consolidamento di Egea e l’acquisizione di Iren Acqua.

    Gli investimenti tecnici ammontano a 185 milioni di euro, +12% rispetto al primo trimestre 2024, completamente finanziati dal cash flow operativo. Gli investimenti finanziari, pari a 532 milioni, comprendono le operazioni su Egea e Iren Acqua, sostenute interamente dal bond emesso a inizio anno.

    Perché è importante

    I risultati confermano la solidità del modello strategico di Iren, capace di generare valore anche attraverso operazioni straordinarie. Il consolidamento anticipato di Egea ha contribuito per oltre 20 milioni di euro all’EBITDA del trimestre.

    La riduzione del debito e la gestione efficace della leva finanziaria rafforzano la posizione patrimoniale del gruppo, garantendo flessibilità per future operazioni e crescita organica. Questo rende più credibile il piano industriale.

    Infine, la conferma della guidance 2025, con EBITDA atteso tra 1.340-1.360 milioni di euro e utile netto tra 300-310 milioni, riflette fiducia nei target fissati e nella capacità del gruppo di centrarli, mantenendo il rapporto debito/EBITDA stabile intorno a 3,2x.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Consolidamento Egea debito netto EBITDA Crescita Fatturato Energia Guidance 2025 Investimenti Iren Iren Spa mercato energia Multiutility Italiana utile trimestrale

    Continua a leggere

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione

    Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street

    Leonardo punta sulla cybersecurity: accordo con la finlandese SSH

    Azioni Amazon: Cramer dice che “il secondo semestre sarà forte”

    Intesa Sanpaolo: è la miglior banca per le relazioni con il mercato

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025

    Notizie recenti

    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.