Gli analisti si interrogano sul rapporto tra i due imprenditori e su fin dove riuscirà ad arrivare il produttore di batterie elettriche fattosi dal nulla. Che ora punta all’Europa
Silenzioso e schivo, come la maggior parte dei manager cinesi. Ma suo malgrado Robin Zeng, 55 anni, è l’uomo di cui tutti parlano in questi giorni. La sua Catl, colosso delle batterie elettriche, sta mettendo a segno una serie di colpi non da poco, tanto che molti analisti iniziano a interrogarsi su fin dove Zeng vorrà spingersi e se ha la caratura e l’appeal per oscurare l’amico e rivale Elon Musk.
L’IPO DI CATL SULLA BORSA DI HONG KONG
Dopo aver lanciato la batteria più veloce al mondo, capace di garantire un’autonomia di 520km in soli 5 minuti, Catl è ora protagonista del più grande ipo del 2025. Il debutto record alla Borsa di Hong Kong ha permesso di raccogliere 4,6 miliardi di dollari. Il 90% dei fondi sarà destinato alla costruzione di uno stabilimento in Ungheria che fornirà batterie alle aziende europee dell’automotive tra cui Stellantis, Bmw e Volkswagen…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.