Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    22/05/2025

    Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa

    22/05/2025

    Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari

    22/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?
    • Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa
    • Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari
    • Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?
    • 3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere
    • Aberdeen Investments: le infrastrutture sono il motore silenzioso della crescita economica globale
    • Bce: inflazione in calo ma nessun impegno su traiettoria tassi
    • Ecco cosa puoi generare con l’IA per “soli” $249 al mese
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » L’americana Tuttle Capital a Financialounge.com: ecco perché scommettiamo sull’Alien Tech

    L’americana Tuttle Capital a Financialounge.com: ecco perché scommettiamo sull’Alien Tech

    Financialounge.comBy Financialounge.com22/05/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La società di gestione patrimoniale Usa ha spiegato come si potrebbe trarre vantaggio dalla tecnologia aliena attraverso il reverse engineering e come può diventare un settore finanziario attraverso un Etf

    L’esistenza degli alieni è sempre stata divisiva. C’è chi non solo ci crede ma è pronto a investire sulla tecnologia extraterreste. Dischi volanti e propulsioni non convenzionali potrebbero presto entrare, almeno virtualmente, nei portafogli degli investitori. È la scommessa di Tuttle Capital Management, la società americana di gestione patrimoniale. Lo scorso febbraio, il gruppo ha fatto richiesta alla SEC per lanciare sul mercato un Etf basato proprio sull’alien tech. Matthew Tuttle, founder e ceo della società, intervenuto nel format di Financialounge.com dedicato alle nuove frontiere dell’innovazione Border, ha spiegato che ci sono evidenze dell’esistenza degli alieni, “ci sono video, testimonianze al Congresso, articoli sul New York Times, manca solo l’annuncio ufficiale, ma non credo si possa tenere tutto segreto ancora a lungo”.

    GLI ALIENI COME MATERIA DI INVESTIMENTO

    Negli ultimi tempi diversi ex militari e funzionari americani si sono fatti avanti per sostenere che il governo Usa sarebbe già in possesso di tecnologia aliena. Siamo ancora nel campo delle ipotesi e delle illazioni ma c’è chi pensa che la situazione potrebbe cambiare a breve, anche nella finanza, come Tuttle Capital Management, che ha fatto richiesta alla SEC per lanciare sul mercato un ETF basato proprio sull’alien tech sulla reverse engineering (cioè della possibilità di riutilizzare la tecnologia extraterrestre)…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Aberdeen Investments: le infrastrutture sono il motore silenzioso della crescita economica globale

    Bce: inflazione in calo ma nessun impegno su traiettoria tassi

    Il cda di Prosiebensat invita gli azionisti a rifiutare l’offerta di Mfe (Mediaset)

    Per i family office la minaccia principale per i portafogli è la guerra commerciale

    Bpm sollecita UniCredit a ritirare l’ops. E il Governo sembrerebbe fermo sul golden power

    Bpm avrebbe sollecitato UniCredit a ritirare l’ops. E il Governo pare fermo sul golden power

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    22/05/2025

    Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa

    22/05/2025

    Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari

    22/05/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?
    • Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa
    • Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari
    • Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?
    • 3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.