Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    • Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro24/05/2025 Generale 2 min. di lettura
    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In un contesto digitale sempre più insidioso, l’INPS mette in guardia gli utenti contro una nuova ondata di truffe informatiche. I criminali sfruttano l’identità dell’ente previdenziale per colpire pensionati, lavoratori e cittadini, con tecniche ingegnose e mirate. Email, SMS, telefonate e persino visite a domicilio sono solo alcuni dei canali usati dai truffatori. La posta in gioco è alta: la sottrazione di dati personali e bancari sensibili.

    Cosa è successo

    Il phishing è la tecnica centrale di questa campagna fraudolenta, con email che riproducono fedelmente la grafica ufficiale INPS. Gli utenti vengono ingannati da messaggi allarmanti su presunti problemi nei bonifici o aggiornamenti necessari ai propri dati. I link contenuti portano a siti clonati, progettati per rubare le credenziali.

    Accanto alle email, si moltiplicano gli SMS fraudolenti, spesso legati a presunti bonus economici. Alcuni messaggi spingono gli utenti a scaricare app pericolose, altri li indirizzano verso moduli fasulli da compilare. Tutto con l’obiettivo di ottenere l’accesso ai conti bancari o ad altre informazioni private.

    Le truffe si estendono anche al mondo offline: telefonate da falsi funzionari INPS chiedono dati bancari, mentre impostori si presentano direttamente a casa fingendo controlli ufficiali. Alcune società propongono falsi prestiti a nome dell’INPS, un raggiro che danneggia ulteriormente la credibilità dell’ente.

    Perché è importante

    La crescente sofisticazione di questi attacchi richiede una risposta informata e consapevole. L’INPS ribadisce che non invia mai link via SMS o email, né chiede dati personali tramite telefono o a domicilio. Riconoscere questi segnali è fondamentale per evitare danni.

    Essere vigili è l’unica vera difesa. Controllare sempre gli indirizzi email, evitare di cliccare su link sospetti e segnalare tempestivamente qualsiasi anomalia sono abitudini che possono fare la differenza nella protezione dei dati personali.

    La sicurezza digitale deve diventare parte integrante della quotidianità. Solo con una cittadinanza informata e attenta sarà possibile ridurre i rischi legati a truffe che, ogni giorno, colpiscono migliaia di utenti inconsapevoli.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    cybercrime Frodi Online furto dati Identità digitale phishing INPS protezione dati sicurezza digitale smishing truffe bancarie

    Continua a leggere

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025

    Notizie recenti

    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.