Close Menu
    Notizie più interessanti

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro

    30/07/2025

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano

    30/07/2025

    Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025

    30/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano
    • Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025
    • Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina
    • Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed
    • Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%
    • Prada in controtendenza rispetto al settore lusso: ricavi in crescita del 9%
    • Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 31
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nvidia ha presentato i risultati del Q1: ecco cosa è emerso

    Nvidia ha presentato i risultati del Q1: ecco cosa è emerso

    Chris KatjeBy Chris Katje29/05/2025 Notizie 3 min. di lettura
    Nvidia ha presentato i risultati del Q1: ecco cosa è emerso
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    NVIDIA Corporation (NASDAQ:NVDA) ha pubblicato i risultati finanziari del primo trimestre dopo la chiusura dei mercati mercoledì.

    Ecco i punti chiave.

    I numeri del Q1 di Nvidia

    Nvidia ha riportato un fatturato di 44,1 miliardi di dollari nel primo trimestre, in crescita del 69% su base annua e del 12% rispetto al quarto trimestre. Il fatturato ha superato la stima di consenso di Wall Street di 43,2 miliardi di dollari.

    Nvidia ha riportato utili rettificati di 81 centesimi per azione nel primo trimestre, che potrebbero non essere comparabili con le stime degli analisti.

    Escludendo gli oneri relativi alle restrizioni sulle vendite di chip alla Cina, Nvidia ha affermato che gli utili rettificati sarebbero stati di 96 centesimi per azione, un dato apparentemente superiore alle varie aspettative degli analisti.

    Nvidia ha subito un divieto di esportazione sui prodotti H20 in Cina il 9 aprile. La società ha dichiarato di aver sostenuto un onere di 4,5 miliardi di dollari nel primo trimestre relativo all’eccesso di scorte e agli obblighi di acquisto di H20. Le vendite di prodotti H20 sono state di 4,6 miliardi di dollari per il primo trimestre, prima dei nuovi requisiti di licenza di esportazione.

    La società ha affermato che, senza l’onere di 4,5 miliardi di dollari, gli utili trimestrali rettificati per azione sarebbero stati di 96 centesimi per azione.

    La performance di Q1 di Nvidia per segmento

    Nvidia ha riportato entrate record per il segmento Gaming dell’azienda, con la notizia che l’azienda alimenterà la nuova console Nintendo Switch 2, condivisa nel trimestre.

    Ecco uno sguardo alla performance dei ricavi per segmento operativo aziendale.

    Segmento Ricavi Variazione annuale Variazione su base trimestrale
    Data Center 39,1 miliardi di dollari +73% +10%
    Gaming & AI PC 3,8 miliardi di dollari +42% +48%
    Professional Visualization 509 milioni di dollari +19% piatto
    Automotive 567 milioni di dollari +72% -1%

    Prospettive future

    Nvidia prevede un fatturato di 45,0 miliardi di dollari per il secondo trimestre, +/- 2%. La guidance include la perdita di 8,0 miliardi di dollari di entrate H20 a causa dei controlli sulle esportazioni.

    La società prevede margini lordi tra il 71,8% e il 72,0% per il secondo trimestre.

    “Il nostro rivoluzionario supercomputer AI Blackwell NVL72 – una ‘macchina pensante’ progettata per il ragionamento – è ora in piena produzione presso i produttori di sistemi e i fornitori di servizi cloud”, ha affermato Jensen Huang, CEO di Nvidia.

    Huang ha aggiunto che la domanda di infrastrutture AI di Nvidia è “incredibilmente forte”.

    “La generazione di token di inferenza AI è aumentata di dieci volte in un solo anno e, man mano che gli agenti AI diventano mainstream, la domanda di calcolo AI accelererà. I paesi di tutto il mondo stanno riconoscendo l’AI come infrastruttura essenziale – proprio come l’elettricità e Internet – e NVIDIA è al centro di questa profonda trasformazione”.

    Andamento del prezzo di NVDA

    Il titolo Nvidia è in rialzo del 2,7% a 138,25 dollari negli scambi after-hours, rispetto a un intervallo di negoziazione di 52 settimane compreso tra 86,63 e 153,13 dollari.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    AI Chip NVIDIA Data center fatturato Nvidia gaming Mercato Tech NVIDIA Risultati Q1 Settore Tecnologico Utili Nvidia

    Continua a leggere

    Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025

    Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina

    Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed

    Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round

    Fincantieri, semestre da record: cosa c’è dietro la crescita a doppia cifra

    Crollo storico per Novo Nordisk: quale futuro dopo la revisione delle guidance?

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum e XRP in calo mentre Bitcoin tiene: cosa succede alle altcoin?

    24/07/2025

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro

    30/07/2025

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano

    30/07/2025

    Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025

    30/07/2025

    Notizie recenti

    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano
    • Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025
    • Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina
    • Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.