Close Menu
    Notizie più interessanti

    Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed

    30/07/2025

    Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%

    30/07/2025

    Prada in controtendenza rispetto al settore lusso: ricavi in crescita del 9%

    30/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed
    • Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%
    • Prada in controtendenza rispetto al settore lusso: ricavi in crescita del 9%
    • Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round
    • Fincantieri, semestre da record: cosa c’è dietro la crescita a doppia cifra
    • FOMC e dazi: le prossime 24 ore potrebbero cambiare il destino delle criptovalute
    • Vontobel: credito sempre valido dopo l’accordo Usa-Ue sui dazi
    • Crollo storico per Novo Nordisk: quale futuro dopo la revisione delle guidance?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bitcoin: l’analisi di Glassnode rivela un punto critico

    Bitcoin: l’analisi di Glassnode rivela un punto critico

    Murtuza J MerchantBy Murtuza J Merchant29/05/2025 Bitcoin 3 min. di lettura
    Bitcoin: l’analisi di Glassnode rivela un punto critico
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’inarrestabile ascesa di Bitcoin (CRYPTO:BTC) verso un nuovo massimo storico di 111.000 dollari potrebbe presto incontrare significative resistenze, secondo i nuovi dati on-chain forniti da Glassnode.

    Cosa è successo

    La società di analisi evidenzia quota 120.000 dollari come un livello di prezzo cruciale, dove le tendenze storiche suggeriscono una probabile brusca intensificazione della pressione di vendita.

    Il report rivela che la redditività degli investitori è aumentata drasticamente dall’ultima rottura al rialzo, con i modelli on-chain che mostrano parallelismi con i precedenti picchi di mercato.

    Indicatori chiave come i profitti non realizzati, il comportamento di spesa e i flussi verso gli exchange suggeriscono tutti una crescente propensione tra gli investitori a monetizzare i guadagni, in particolare quando i prezzi si avvicinano ai limiti superiori degli intervalli storicamente surriscaldati.

    L’analisi di Glassnode, che impiega il rapporto MVRV (Market Value to Realized Value) e l’analisi del costo base dei possessori a breve termine, rivela che l’intervallo compreso tra 119.000 e 120.000 dollari si allinea ora strettamente con le soglie che hanno segnato i massimi locali nei cicli precedenti.

    Queste bande sono state superate solo nel 17,5% della storia di trading di Bitcoin, rafforzando la rarità e il rischio dell’attuale contesto di prezzo.

    Perché è importante

    Nonostante i forti afflussi negli ETF e l’aumento dell’interesse aperto nei mercati dei derivati, il rapporto invita alla cautela.

    Sebbene lo slancio rialzista rimanga intatto, il mercato sta entrando in un territorio in cui la presa di profitto potrebbe accelerare e mettere alla prova la resilienza dei livelli di supporto.

    Le metriche del profitto/perdita realizzato netto confermano ulteriormente che i margini di profitto sulle monete vendute sono insolitamente elevati, con un profitto medio realizzato di circa 9.300 dollari per moneta.

    Contemporaneamente, l’attività degli exchange centralizzati è aumentata vertiginosamente, con circa il 33% di tutto il volume on-chain ora instradato attraverso piattaforme di trading, segnalando un chiaro aumento della speculazione e della distribuzione.

    Glassnode avverte che, sebbene l’attività attuale rifletta una fase sana del mercato rialzista, l’accumulo di livelli di resistenza tecnici e on-chain vicino ai 120.000 dollari aumenta la probabilità di una correzione di prezzo locale.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Analisi Bitcoin criptografia Criptovalute Glassnode investitori Mercato Prezzo resistenza Trading

    Continua a leggere

    FOMC e dazi: le prossime 24 ore potrebbero cambiare il destino delle criptovalute

    Nvidia torna in Cina? La mossa degli USA che potrebbero far decollare il titolo

    15 anni dopo la profezia di Satoshi si è avverata: parola del CEO di Coinbase

    Starbucks, Microsoft e non solo: i 5 titoli da monitorare oggi

    IPO di Kraken in arrivo? Il report che fa sognare gli investitori

    Azioni Stellantis giù, ma Antonio Filosa supporta i dazi di Trump

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum e XRP in calo mentre Bitcoin tiene: cosa succede alle altcoin?

    24/07/2025

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed

    30/07/2025

    Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%

    30/07/2025

    Prada in controtendenza rispetto al settore lusso: ricavi in crescita del 9%

    30/07/2025

    Notizie recenti

    • Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed
    • Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%
    • Prada in controtendenza rispetto al settore lusso: ricavi in crescita del 9%
    • Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round
    • Fincantieri, semestre da record: cosa c’è dietro la crescita a doppia cifra
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.