Close Menu
    Notizie più interessanti

    Antitrust multa Armani per pratiche ingannevoli sulla sostenibilità

    01/08/2025

    UniCredit accelera nel Sud: minibond e finanza sostenibile in crescita

    01/08/2025

    Agcom vuole vederci chiaro sulla misurazione dell’audience delle piattaforme digitali

    01/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Antitrust multa Armani per pratiche ingannevoli sulla sostenibilità
    • UniCredit accelera nel Sud: minibond e finanza sostenibile in crescita
    • Agcom vuole vederci chiaro sulla misurazione dell’audience delle piattaforme digitali
    • Immobiliare USA: i titoli che potrebbero sorprendere ad agosto
    • Amundi SGR, NRC Capital e Azimut acquisiscono Alimac, leader mondiale nelle soluzioni di packaging sostenibile
    • Mad Money detta il trend: ecco i promossi e i bocciati da Jim Cramer
    • Tesla frena: crollo delle vendite in Nord Europa, cosa sta succedendo?
    • Warren Buffett lo definì “un’affare incredibile”: ma è ancora così?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, August 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Temu in crisi: crollano gli utenti USA. Colpa dei dazi?

    Temu in crisi: crollano gli utenti USA. Colpa dei dazi?

    Tanya RawatBy Tanya Rawat03/06/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Temu in crisi: crollano gli utenti USA. Colpa dei dazi?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    PDD Holdings Inc. (NASDAQ:PDD) sta affrontando sfide sempre più grandi, mentre la sua piattaforma Temu registra notevoli perdite in termini di utenti a causa dei cambiamenti delle politiche commerciali statunitensi che hanno eliminato i principali vantaggi di costo per le piattaforme e-commerce cinesi.

    Cosa è successo

    Gli utenti statunitensi che acquistano su Temu sono calati del 58% a maggio, secondo la società di intelligence di mercato Sensor Tower, come riportato da Reuters. Il declino è seguito alla decisione della Casa Bianca del 2 maggio di eliminare la clausola “de minimis”, che in precedenza consentiva alle aziende cinesi di spedire pacchi del valore inferiore a 800 dollari negli Stati Uniti senza dazi.

    Temu ha risposto tagliando drasticamente la spesa pubblicitaria negli Stati Uniti e modificando la propria strategia di evasione. La piattaforma ora mostra solo prodotti spediti da magazzini con sede negli Stati Uniti, mentre gli articoli spediti dalla Cina vengono etichettati come “esauriti”.

    In precedenza, Temu operava dando ai commercianti la responsabilità di ordinare e fornire i prodotti, gestendo logistica, prezzi e marketing dalla Cina.

    I risultati del primo trimestre di PDD rispecchiano queste pressioni. I ricavi sono cresciuti solo del 10% su base annua a 13,18 miliardi di dollari, mancando le stime degli analisti di 14,17 miliardi. L’utile operativo rettificato è diminuito del 36% a 2,52 miliardi di dollari, con i margini scesi dal 32,9% al 19,1%.

    Perché è importante

    I cambiamenti tariffari hanno fondamentalmente interrotto il modello di business di Temu, che si basava su spedizioni dirette da fornitori cinesi per mantenere prezzi ultra-bassi.

    Il nuovo regime impone dazi del 90% o 75 dollari per articolo sulle importazioni cinesi, previsti in aumento a 150 dollari per articolo entro giugno. Mentre il concorrente Shein è riuscito ad aumentare la spesa per cliente nonostante sfide simili, Temu ha faticato ad adattarsi.

    Andamento del titolo

    Il titolo PDD ha chiuso a 96,44 dollari lunedì, in calo dello 0,07%. Nelle contrattazioni pre-market di martedì, il titolo è salito dello 0,62% a 97,04 dollari. Da inizio anno, le azioni PDD sono in ribasso dello 0,46%.

    La piattaforma Temu di PDD compete con Amazon.com Inc. (NASDAQ:AMZN). Secondo Benzinga Edge Stock Ranking, PDD ha una valutazione più solida rispetto ad Amazon, ma manca di slancio. Il titolo mostra anche un trend di prezzo negativo dal breve al lungo termine. Clicca qui per vedere l’analisi completa del titolo.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine: Shutterstock

    Amazon AMZN Commercio Cina dazi USA E-commerce Perdite PDD Azioni PDD Holdings Sensor Tower Shein Temu Temu News

    Continua a leggere

    Antitrust multa Armani per pratiche ingannevoli sulla sostenibilità

    UniCredit accelera nel Sud: minibond e finanza sostenibile in crescita

    Immobiliare USA: i titoli che potrebbero sorprendere ad agosto

    Mad Money detta il trend: ecco i promossi e i bocciati da Jim Cramer

    Tesla frena: crollo delle vendite in Nord Europa, cosa sta succedendo?

    Warren Buffett lo definì “un’affare incredibile”: ma è ancora così?

    • Popolare
    • Recenti

    Accordo Trump-UE fa volare le criptovalite: ecco cosa è successo

    28/07/2025

    Bitcoin: il rally è finito? Attenzione a questi 3 eventi chiave

    28/07/2025

    Anthony Pompliano sulla “scommessa” Bitcoin contro il dollaro USA

    29/07/2025

    Antitrust multa Armani per pratiche ingannevoli sulla sostenibilità

    01/08/2025

    UniCredit accelera nel Sud: minibond e finanza sostenibile in crescita

    01/08/2025

    Agcom vuole vederci chiaro sulla misurazione dell’audience delle piattaforme digitali

    01/08/2025

    Notizie recenti

    • Antitrust multa Armani per pratiche ingannevoli sulla sostenibilità
    • UniCredit accelera nel Sud: minibond e finanza sostenibile in crescita
    • Agcom vuole vederci chiaro sulla misurazione dell’audience delle piattaforme digitali
    • Immobiliare USA: i titoli che potrebbero sorprendere ad agosto
    • Amundi SGR, NRC Capital e Azimut acquisiscono Alimac, leader mondiale nelle soluzioni di packaging sostenibile
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.