Close Menu
    Notizie più interessanti

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    • Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street
    • UBS Asset Management: “Gli asset alternativi possono trainare i rendimenti nel 2025”
    • Leonardo punta sulla cybersecurity: accordo con la finlandese SSH
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’INAIL scatena la maxi-asta immobiliare: case da €50.000

    L’INAIL scatena la maxi-asta immobiliare: case da €50.000

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro07/06/2025 Generale 3 min. di lettura
    L’INAIL scatena la maxi-asta immobiliare: case da €50.000
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il mercato immobiliare italiano si prepara a un’ondata di rinnovata vitalità grazie all’iniziativa promossa da INAIL, che punta a rendere più accessibile l’acquisto di immobili tramite aste pubbliche.

    A partire dal 16 giugno 2025, sarà infatti possibile partecipare a una maxi asta che coinvolgerà proprietà in tutta Italia, dalle metropoli del Nord alle aree periferiche del Sud.

    L’obiettivo è duplice: stimolare nuovi investimenti e favorire un processo d’acquisto trasparente, semplice e alla portata di tutti. Un’occasione che si rivolge tanto a chi cerca casa quanto a chi intende diversificare il proprio portafoglio.

    Cosa è successo

    L’INAIL ha annunciato l’avvio di una vasta operazione di dismissione del proprio patrimonio immobiliare, mettendo all’asta immobili di diversa tipologia: appartamenti residenziali, locali commerciali, box auto, uffici e interi edifici.

    Il bando coinvolge l’intero territorio nazionale e offre soluzioni per ogni esigenza, con prezzi che, in alcune regioni del Sud, partono da meno di 50.000 euro. L’ampia gamma di offerte rende l’iniziativa particolarmente interessante anche per piccoli risparmiatori.

    Le aste saranno gestite attraverso una piattaforma digitale, con una procedura moderna e snella che consente di partecipare da remoto. L’iscrizione richiede la compilazione di un modulo online, la presentazione della documentazione e il versamento di una cauzione pari al 10% del prezzo base. Un processo pensato per massimizzare l’accessibilità e ridurre gli ostacoli burocratici.

    Un ulteriore elemento di forza è la disponibilità di schede tecniche dettagliate per ciascun immobile, con planimetrie, foto e descrizioni complete. Questo approccio, orientato alla trasparenza, permette agli acquirenti di valutare con consapevolezza ogni opportunità, limitando i rischi legati all’incertezza tipica delle aste tradizionali.

    Perché è importante

    L’iniziativa si inserisce in un contesto di crescente domanda di soluzioni abitative a prezzi accessibili, soprattutto in un periodo di tensioni sul fronte del credito e degli affitti. Offrire case all’asta con condizioni chiare rappresenta una risposta concreta a queste esigenze.

    Inoltre, il ricorso a tecnologie digitali per la gestione delle aste contribuisce alla modernizzazione del settore, semplificando l’accesso anche per chi non ha familiarità con le tradizionali dinamiche immobiliari. Questo potrebbe stimolare una maggiore partecipazione da parte dei giovani e delle famiglie.

    Infine, l’operazione rientra in un piano più ampio di valorizzazione del patrimonio pubblico, con benefici per l’intero sistema economico. Favorendo una circolazione più fluida dei beni immobili, si genera valore, si crea liquidità e si alimenta un mercato che punta sempre più su trasparenza, efficienza e inclusività.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    aste digitali Aste Immobiliari Case Asta Comprare casa Immobili Pubblici Inail Investimenti immobiliari Maxi Asta prezzi bassi

    Continua a leggere

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione

    Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street

    Leonardo punta sulla cybersecurity: accordo con la finlandese SSH

    Azioni Amazon: Cramer dice che “il secondo semestre sarà forte”

    Intesa Sanpaolo: è la miglior banca per le relazioni con il mercato

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025

    Notizie recenti

    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.