Close Menu
    Notizie più interessanti

    L’IPO da $33 che potrebbe scatenare il prossimo rally virale

    31/07/2025

    L’allarme di Jim Chanos su Meta nonostante una trimestrale record

    31/07/2025

    Istat: inflazione a luglio stabile, ma sopra le attese. Sale ancora il carrello della spesa

    31/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’IPO da $33 che potrebbe scatenare il prossimo rally virale
    • L’allarme di Jim Chanos su Meta nonostante una trimestrale record
    • Istat: inflazione a luglio stabile, ma sopra le attese. Sale ancora il carrello della spesa
    • Azimut annuncia il primo closing del programma di private equity Demos 2
    • Dal crollo di Iveco al boom di Braga Moro: tutte le sorprese a Piazza Affari oggi
    • Arnault (Lvmh) spinge sull’Ue affinché ottenga dagli Usa dazi a zero su champagne e liquori
    • Istat: inflazione a luglio stabile a +1,7%, ma sopra le attese
    • Opa Mfe su Prosiebensat, il ministro Weimer: “In Germania si temono interferenze russe”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 31
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Keynote senza sorprese e titolo in calo: Apple ha perso il suo slancio?

    Keynote senza sorprese e titolo in calo: Apple ha perso il suo slancio?

    Piero CingariBy Piero Cingari10/06/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Keynote senza sorprese e titolo in calo: Apple ha perso il suo slancio?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Goldman Sachs continua a scommettere forte su Apple Inc. (NASDAQ:AAPL), anche dopo che il titolo ha subito uno scivolone all’indomani del keynote della WWDC 2025 di lunedì.

    La reazione del titolo è stata, in linea di massima, simile al calo del 2% registrato l’anno scorso dopo la WWDC 2024. Il motivo? Aggiornamenti sull’intelligenza artificiale un po’ sottotono e un rinnovamento di Siri rimandato hanno deluso gli investitori che si aspettavano un balzo in avanti nel campo dell’AI generativa.

    Siri è stata menzionata solo poche volte nel keynote, un contrasto netto rispetto alle 54 menzioni durante la WWDC 2024. Questa omissione ha alimentato le preoccupazioni degli investitori sulla posizione di Apple nella corsa all’AI generativa contro competitor del calibro di Microsoft Corp. (NYSE:MSFT) e Alphabet Inc (NASDAQ:AAPL).

    Eppure, Goldman Sachs rimane decisamente rialzista, con l’analista Michael Ng che ha ribadito il rating “Buy” e un price target di 253 dollari, il che implica un potenziale rialzo del 25,6% dalla chiusura di lunedì.

    Goldman: l’ecosistema Apple continua a creare valore

    Mentre la mancanza di breakthrough nell’AI è stata ampiamente notata, Apple ha concentrato la WWDC25 sul perfezionamento dei suoi sistemi operativi su tutte le piattaforme, introducendo un nuovo standard visivo noto come Liquid Glass. Il rinnovamento dell’interfaccia utente porta elementi traslucidi e adattivi su iOS 26, iPadOS 26, macOS 26, watchOS 26 e visionOS 26.

    Sono stati anche rilasciati aggiornamenti per Apple Intelligence. Questi includono la traduzione in tempo reale per Messaggi, FaceTime e chiamate, strumenti migliorati per la creazione di immagini tramite Genmoji e Image Playground, e nuove funzionalità di Visual Intelligence che consentono ai contenuti sullo schermo di attivare azioni contestuali come la creazione di eventi del calendario o il tracciamento degli acquisti.

    Ng ha affermato che gli aggiornamenti erano “in linea con le basse aspettative degli investitori” e ha sottolineato la capacità di Apple di mantenere l’engagement degli utenti nel suo ecosistema anche in assenza di innovazioni da prima pagina.

    Ha aggiunto che gli aggiornamenti software incrementali e l’unificazione del design dell’azienda dovrebbero posizionarla bene in vista dei previsti refresh hardware, inclusi i modelli di iPhone pieghevoli e ultra-sottili in arrivo tra il 2025 e il 2027.

    “Riteniamo che Apple continui a dimostrare la migliore innovazione hardware consumer della categoria con una base crescente in Apple Intelligence”, ha detto Ng nel suo report post-keynote.

    Ng ha evidenziato la durata della base installata di Apple e la sua capacità di monetizzare gli utenti attraverso i servizi.

    Ha affermato che questi fattori dovrebbero “sostenere il multiplo premium di Apple” e segnare un punto di svolta nel business dei Servizi dell’azienda, che si prevede guiderà la maggior parte della crescita dell’utile lordo nei prossimi cinque anni.

    Goldman prevede un fatturato per l’anno fiscale 2025 di 409 miliardi di dollari, in aumento rispetto ai 391 miliardi di dollari del 2024, e vede gli utili per azione salire da 7,16 dollari nel 2025 a 8,80 dollari entro il 2027. L’azienda si aspetta che il free cash flow yield di Apple raggiunga il 4,8% entro il 2027, con una compressione della valutazione che porterà il suo rapporto prezzo/utili a 22,9x.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Alphabet Analisi finanziaria Apple Investimenti Tecnologici Mercato azionario Microsoft previsioni titolo Strategie aziendali Trend di mercato Wall Street WWDC25

    Continua a leggere

    L’IPO da $33 che potrebbe scatenare il prossimo rally virale

    L’allarme di Jim Chanos su Meta nonostante una trimestrale record

    Dal crollo di Iveco al boom di Braga Moro: tutte le sorprese a Piazza Affari oggi

    Boom Lottomatica: l’online spinge la crescita, guidance 2025 confermata

    Boom Lottomatica: l’online spinge la crescita, guidance 2025 confermata

    Azioni USA in primo piano: 5 titoli da seguire oggi sui mercati

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum e XRP in calo mentre Bitcoin tiene: cosa succede alle altcoin?

    24/07/2025

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    L’IPO da $33 che potrebbe scatenare il prossimo rally virale

    31/07/2025

    L’allarme di Jim Chanos su Meta nonostante una trimestrale record

    31/07/2025

    Istat: inflazione a luglio stabile, ma sopra le attese. Sale ancora il carrello della spesa

    31/07/2025

    Notizie recenti

    • L’IPO da $33 che potrebbe scatenare il prossimo rally virale
    • L’allarme di Jim Chanos su Meta nonostante una trimestrale record
    • Istat: inflazione a luglio stabile, ma sopra le attese. Sale ancora il carrello della spesa
    • Azimut annuncia il primo closing del programma di private equity Demos 2
    • Dal crollo di Iveco al boom di Braga Moro: tutte le sorprese a Piazza Affari oggi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.