Close Menu
    Notizie più interessanti

    Estate 2025: quanti italiani si muoveranno e dove vanno davvero

    02/08/2025

    Columbia Threadneedle: perché l’intesa Usa-Ue sui dazi è piaciuta ai mercati

    02/08/2025

    Quota 41: pensione anticipata a 62 anni con regole precise

    02/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Estate 2025: quanti italiani si muoveranno e dove vanno davvero
    • Columbia Threadneedle: perché l’intesa Usa-Ue sui dazi è piaciuta ai mercati
    • Quota 41: pensione anticipata a 62 anni con regole precise
    • Intesa Usa-Ue sui dazi positiva, ma con rischi per economie e aziende
    • Educazione finanziaria: la lezione di Warren Buffett per te (e i tuoi figli)
    • Settore pharma Usa e dazi: Candriam svela i tre principali obiettivi di Trump
    • Antitrust multa Armani per pratiche ingannevoli sulla sostenibilità
    • UniCredit accelera nel Sud: minibond e finanza sostenibile in crescita
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, August 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La Germania può diventare la nuova America dell’azionario?

    La Germania può diventare la nuova America dell’azionario?

    Financialounge.comBy Financialounge.com13/06/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Financière de l’Echiquier in un’analisi di Alexis Bienvenu, sottolinea fattori favorevoli come nuove politiche e piani di spesa ma anche crescita modesta e alte valutazioni dei titoli chiave

    Da inizio anno la corsa delle azioni tedesche è impressionante, mentre i titoli globali crescono del 2,7% il DAX mette a segno un rialzo del 22%, ben sopra quello delle azioni europee. Tutto sembra a favore della borsa di Francoforte, da tedesca un nuovo Cancelliere conservatore favorevole agli investitori alla riforma storica delle regole di bilancio, sostenuta da un insolito consenso che permette di stimolare l’economia con il debito, al  mega piano di sostegno alla spesa militare e infrastrutturale, incoraggiato dall’UE, fino al sostegno agli investimenti a lungo termine, come mostra il progetto sulla fiscalità delle imprese presentato il 4 giugno che dovrebbe consentire di abbassare l’aliquota societaria di 5 punti entro il 2032.

    GERMANIA: UNA NUOVA SILICON VALLEY SUL RENO?

    Nel suo “punto della settimana” Alexis Bienvenu, Fund Manager di La Financière de l’Echiquier, analizza il boom delle azioni tedesche esaminando i fattori favorevoli ma anche i potenziali venti contrari come la crescita economica modesta, la guerra dei dazi e le alte valutazioni di alcuni titoli chiave, chiedendosi se “la Germania è davvero la nuova America” e se i flussi di capitali faranno straripare il Reno come hanno alimentato la Silicon Valley per decenni. Una prospettiva idilliaca, che potrebbe essere ridimensionata da alcuni venti contrari…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Columbia Threadneedle: perché l’intesa Usa-Ue sui dazi è piaciuta ai mercati

    Intesa Usa-Ue sui dazi positiva, ma con rischi per economie e aziende

    Settore pharma Usa e dazi: Candriam svela i tre principali obiettivi di Trump

    Agcom vuole vederci chiaro sulla misurazione dell’audience delle piattaforme digitali

    Amundi SGR, NRC Capital e Azimut acquisiscono Alimac, leader mondiale nelle soluzioni di packaging sostenibile

    Carriere e movimenti a luglio 2025 nel settore finanziario

    • Popolare
    • Recenti

    Accordo Trump-UE fa volare le criptovalite: ecco cosa è successo

    28/07/2025

    Bitcoin: il rally è finito? Attenzione a questi 3 eventi chiave

    28/07/2025

    Anthony Pompliano sulla “scommessa” Bitcoin contro il dollaro USA

    29/07/2025

    Estate 2025: quanti italiani si muoveranno e dove vanno davvero

    02/08/2025

    Columbia Threadneedle: perché l’intesa Usa-Ue sui dazi è piaciuta ai mercati

    02/08/2025

    Quota 41: pensione anticipata a 62 anni con regole precise

    02/08/2025

    Notizie recenti

    • Estate 2025: quanti italiani si muoveranno e dove vanno davvero
    • Columbia Threadneedle: perché l’intesa Usa-Ue sui dazi è piaciuta ai mercati
    • Quota 41: pensione anticipata a 62 anni con regole precise
    • Intesa Usa-Ue sui dazi positiva, ma con rischi per economie e aziende
    • Educazione finanziaria: la lezione di Warren Buffett per te (e i tuoi figli)
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.