Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti
    • Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo
    • Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Lombardia ed Enel uniscono le forze: nuovo protocollo per una Protezione Civile più efficace

    Lombardia ed Enel uniscono le forze: nuovo protocollo per una Protezione Civile più efficace

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro24/06/2025 Azioni 2 min. di lettura
    Lombardia ed Enel uniscono le forze: nuovo protocollo per una Protezione Civile più efficace
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una nuova alleanza per fronteggiare i rischi naturali e garantire la continuità del servizio elettrico. Regione Lombardia ed Enel Italia hanno firmato un protocollo di collaborazione che punta a rafforzare le strategie condivise in caso di emergenze e prevenzione dei disastri naturali. L’obiettivo? Rendere il sistema più reattivo, sinergico e preparato — perché la sicurezza dei cittadini passa anche dall’energia.

    Cosa è successo

    A firmare l’accordo sono stati Romano La Russa, assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile, e Claudio Fiorentini, responsabile Affari Istituzionali Lombardia di Enel Italia. Il protocollo mira a ottimizzare il coordinamento e la comunicazione tra le due realtà, con canali dedicati e scambio continuo di informazioni.

    Attraverso questo nuovo modello operativo, Regione ed Enel vogliono facilitare la mobilitazione rapida di risorse, uomini e mezzi in caso di emergenze ambientali o eventi meteo estremi. Ma non solo. La collaborazione comprende anche attività di formazione e simulazione congiunte per rafforzare la capacità di risposta.

    L’iniziativa si inserisce nel più ampio piano nazionale tra Enel e il Dipartimento di Protezione Civile, sottolineando un approccio integrato alla sicurezza dei territori.

    Tra i rischi al centro dell’accordo: neve, gelo, incendi, carenza d’acqua e blackout dovuti a cause naturali o antropiche. Fenomeni sempre più frequenti, anche in Lombardia.

    Perché è importante

    Secondo l’assessore La Russa, il protocollo conferma “l’impegno concreto della Regione per prevenire le conseguenze dei cambiamenti climatici sulle infrastrutture critiche e sui cittadini”. Gli eventi meteo estremi, diventati ormai abituali, impongono nuovi modelli d’intervento — più agili, coordinati e sensibili.

    Per Enel, la priorità è chiara: proteggere cittadini e infrastrutture. Lo ribadisce Fiorentini, convinto che la collaborazione attiva tra pubblico e privato sia l’unica via per risposte tempestive e concrete.

    La piattaforma di lavoro comune, sviluppata grazie al confronto costante, rappresenta un esempio virtuoso di cooperazione per affrontare emergenze energetiche e ambientali — due volti della stessa sfida.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Accordo Pubblico cambiamenti climatici Emergenze Naturali Enel Italia Infrastrutture Critiche Protezione Civile Regione Lombardia Romano La Russa Servizio Elettrico Sicurezza Territori

    Continua a leggere

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione

    3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti

    Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo

    Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    Notizie recenti

    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.