Secondo la stima flash Eurostat, nell’area euro il carovita è cresciuto del 2% su base annuale, in leggero aumento rispetto al +1,9% di maggio. A guidare i rincari sono i servizi, seguiti dai beni alimentari
Nel mese di giugno nell’area euro l’inflazione è cresciuta del 2% su base annuale. Il dato è in linea con le previsioni degli analisti e fa registrare un leggero aumento rispetto al +1,9% registrato nel mese di maggio.
INFLAZIONE IN CRESCITA IN EUROPA
La lettura flash è stata fornita da Eurostat, che pubblicherà i dati definitivi il 17 luglio. A guidare i rincari sono i servizi, con attese di un aumento del 3,3% (dopo 3,2% a maggio) seguiti da alimentari, alcol e tabacco (3,1% dopo 3,2%), beni industriali non energetici (0,5% dopo 0,6%) ed energia (-2,7% dopo -3,6%). Se si esclude l’energia, il tasso di inflazione è stato del 2,5%, mentre escludendo anche il cibo non processato la crescita è pari al 2,4%. Escludendo energia, alimentari, alcol e tabacco 2,3% (tutti i tre dai sono uguali al mese precedente)…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.