Un nuovo crollo delle immatricolazioni in Italia fa tremare il titolo Stellantis, che però cerca di resistere a Piazza Affari. Mentre il mercato automobilistico sconta l’assenza di incentivi e la frenata dei consumi privati, il gruppo cerca sostegno nei marchi premium e punta al superamento di resistenze tecniche chiave per invertire il trend.
Cosa è successo
Nel mese di giugno sono state immatricolate 132.191 vetture in Italia, un calo del 17,4% rispetto allo stesso periodo del 2024. A pesare è stata soprattutto la fine degli incentivi per le auto elettriche e il crollo delle vendite ai privati, giù del 29,5%. Si salva solo il noleggio a breve termine, in crescita del 36,6%.
Stellantis ha registrato una flessione ancora più netta: -32,9% con appena 32.500 veicoli venduti, contro oltre 48.000 un anno fa. Il gruppo perde così quasi 6 punti percentuali di quota di mercato, ora al 24,55%.
Nel semestre, la situazione non migliora: vendite in calo dell’11,7%, e quota che passa dal 31,9% al 29,3%. Tra i pochi spiragli positivi, brillano Alfa Romeo (+89,5%) e Maserati (+12,2%), mentre Fiat, Lancia e Citroën segnano cadute a doppia cifra.
Perché è importante
Dopo una giornata volatile, le azioni Stellantis hanno chiuso con un lieve rialzo a 8,60 euro, ma il cammino resta incerto. Solo il superamento della resistenza a 8,85 euro darebbe un segnale concreto di ripresa, con target a 9 e 9,25 euro. In caso di breakout più ampio, si potrebbe puntare ai 9,9 euro, fino a colmare il gap a 10,482 euro.
Al contrario, la perdita dei minimi recenti — area 8 euro, poi 7,7 e 7,25 — aprirebbe a nuovi ribassi, fino al supporto critico a 6,85 euro. In questo scenario, il titolo entrerebbe in una fase discendente ben più profonda.
Nel frattempo, il mercato resta in attesa di segnali macro dagli Stati Uniti e di sviluppi sui dazi, che potrebbero influenzare la domanda globale. Per Stellantis, il terreno resta scivoloso — ma non ancora perduto.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: rikstock/Shutterstock