Close Menu
    Notizie più interessanti

    Nvidia sarà anche la star, ma questo titolo AI è pronto al decollo

    09/07/2025

    Il governo tedesco contro la scalata UniCredit a Commerzbank: “Metodo non amichevole”

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nvidia sarà anche la star, ma questo titolo AI è pronto al decollo
    • Il governo tedesco contro la scalata UniCredit a Commerzbank: “Metodo non amichevole”
    • Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio
    • Altagamma: il 37% del lusso mondiale nelle mani dello 0,1% di clienti alto spendenti
    • +9.644% in tre anni, ma per Jim Cramer la corsa è appena iniziata
    • Mfe (Mediaset): “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”
    • Mfe: “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”
    • Bper rilancia l’offerta su Sondrio, ma la banca valtellinese fa muro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » OpenAI alza un muro contro la Cina: la guerra per i segreti di ChatGPT è iniziata

    OpenAI alza un muro contro la Cina: la guerra per i segreti di ChatGPT è iniziata

    Ananya GairolaBy Ananya Gairola08/07/2025 Azioni 3 min. di lettura
    OpenAI alza un muro contro la Cina: la guerra per i segreti di ChatGPT è iniziata
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In un clima di crescente preoccupazione per lo spionaggio estero e per il presunto furto di modelli da parte della rivale cinese DeepSeek, OpenAI, la società madre di ChatGPT, avrebbe rafforzato drasticamente i suoi protocolli di sicurezza interni.

    Cosa è successo

    OpenAI ha irrigidito le misure di sicurezza per prevenire lo spionaggio industriale e la fuga di informazioni sulle sue tecnologie di modelli fondazionali. Lo riporta il Financial Times, citando diverse persone vicine all’azienda.

    Questa mossa segue le accuse secondo cui la startup cinese di intelligenza artificiale DeepSeek avrebbe utilizzato una tecnica nota come “distillazione” per copiare i modelli di OpenAI e costruire un sistema rivale.

    L’azienda, si legge nel report, ha adottato una policy interna di “deny-by-default” (negazione predefinita) per l’accesso esterno, bloccando l’accesso a internet dai sistemi interni, a meno che non sia esplicitamente consentito.

    Ha inoltre installato scanner biometrici per le impronte digitali nelle strutture di sicurezza e ha limitato l’accesso dei dipendenti attraverso un sistema noto come “information tenting” (letteralmente, “tendaggio” delle informazioni).

    Ad esempio, il personale che lavorava al modello con nome in codice interno “Strawberry” è stato avvertito di non discutere del progetto al di fuori della “tenda” designata, garantendo che solo il personale autorizzato avesse accesso a conversazioni e codici critici, come riportato nel report.

    “La situazione è diventata molto rigida: o avevi accesso a tutto o a niente”, ha dichiarato una fonte alla testata, descrivendo i nuovi protocolli. Con il tempo, a un numero maggiore di dipendenti viene concesso un accesso limitato a componenti specifici, senza avere visibilità sui progetti più ampi.

    Per guidare questa trasformazione, lo scorso ottobre OpenAI ha assunto Dane Stuckey, ex Chief Information Security Officer di Palantir Technologies, Inc. (NASDAQ:PLTR). Ora supervisiona la difesa informatica e dei dati insieme a Matt Knight, VP dei prodotti di sicurezza di OpenAI.

    La società ha anche inserito nel suo consiglio di amministrazione il generale in pensione dell’esercito statunitense Paul Nakasone, rafforzando così le proprie difese.

    Perché è importante

    Con l’escalation delle tensioni tra Stati Uniti e Cina per la leadership nell’intelligenza artificiale, le mosse di OpenAI riflettono una preoccupazione più ampia che i dati dei modelli fondazionali possano essere sfruttati come armi da avversari geopolitici.

    Le autorità statunitensi hanno avvertito che la Cina sta prendendo di mira in modo aggressivo le aziende tecnologiche americane per ottenere l’accesso a modelli avanzati e alla proprietà intellettuale.

    OpenAI insiste che queste misure fanno parte del suo impegno per la sicurezza e non sono una risposta a una specifica violazione.

    Il mese scorso, OpenAI si è anche aggiudicata un contratto da 200 milioni di dollari con la difesa per la costruzione di strumenti di intelligenza artificiale per scopi di sicurezza nazionale.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Svet foto / Shutterstock

    ChatGPT DeepSeek Guerra tecnologica Intelligenza artificiale Modelli fondazionali OpenAi Palantir Paul Nakasone Sicurezza informatica Spionaggio industriale

    Continua a leggere

    Nvidia sarà anche la star, ma questo titolo AI è pronto al decollo

    +9.644% in tre anni, ma per Jim Cramer la corsa è appena iniziata

    Bper rilancia l’offerta su Sondrio, ma la banca valtellinese fa muro

    Nintendo-Amazon, pace fatta: Switch 2 è disponibile per l’acquisto

    Titolo a rischio delisting esplode del 21% nell’after-hours: cosa sta succedendo?

    Fineco scommette sull’IA: nasce la consulenza su misura del futuro

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Nvidia sarà anche la star, ma questo titolo AI è pronto al decollo

    09/07/2025

    Il governo tedesco contro la scalata UniCredit a Commerzbank: “Metodo non amichevole”

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    Notizie recenti

    • Nvidia sarà anche la star, ma questo titolo AI è pronto al decollo
    • Il governo tedesco contro la scalata UniCredit a Commerzbank: “Metodo non amichevole”
    • Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio
    • Altagamma: il 37% del lusso mondiale nelle mani dello 0,1% di clienti alto spendenti
    • +9.644% in tre anni, ma per Jim Cramer la corsa è appena iniziata
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.