Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?

    Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro08/07/2025 Europa 3 min. di lettura
    Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nell’aula del Parlamento europeo a Strasburgo si è acceso lo scontro. Ursula von der Leyen, presidente della Commissione UE, ha replicato con forza alla mozione di censura presentata da eurodeputati della destra radicale, guidati dal romeno Piperea. In un intervento carico di tensione e memoria storica, ha denunciato l’attacco come un tentativo deliberato di destabilizzare le istituzioni europee. Il voto è previsto per giovedì 10 luglio.

    Cosa è successo

    “Questa mozione è sostenuta dagli amici di Putin”, ha dichiarato von der Leyen, attaccando i firmatari — appartenenti perlopiù a gruppi euroscettici e filorussi — e accusandoli di voler dividere l’Europa con disinformazione e complottismi. Ha denunciato i tentativi di riscrivere la storia della pandemia e l’unità europea costruita durante l’emergenza.

    Con parole forti, la presidente ha evocato le bare di Bergamo, simbolo della tragedia Covid, e ha ricordato i momenti più bui superati grazie alla cooperazione tra gli Stati membri. Un richiamo al valore della solidarietà europea che, secondo lei, gli estremisti vogliono distruggere.

    Von der Leyen ha anche difeso con decisione la propria condotta durante la pandemia, rigettando le accuse di opacità nei contratti sui vaccini: “Ogni Stato membro ha firmato volontariamente. Non c’erano segreti, né clausole nascoste”.

    Ha infine riaffermato il suo impegno: “Difenderò sempre lo stato di diritto. Lavorerò per l’unità europea, anche se non saremo sempre d’accordo”.

    Perché è importante

    L’intervento ha spaccato l’aula. Da un lato, le forze pro-democrazia e filoeuropee; dall’altro, i gruppi conservatori e populisti. Il presidente del PPE, Weber, ha ribaltato il messaggio dei promotori della mozione: “È contro i cittadini, non contro la Commissione”.

    Weber ha citato le sfide concrete che attendono l’Europa, dai dazi USA in scadenza al futuro dei fondi agricoli e scientifici: “Milioni di lavoratori e agricoltori rischiano. Dov’è la proposta di chi ha firmato la mozione?”.

    Il timore più grande resta la sicurezza europea: “Putin odia il nostro stile di vita. Questa mozione è un regalo per lui”, ha detto Weber, accusando i partiti come l’Afd tedesca e l’Aur romena di essere “burattini” del Cremlino.

    La vera posta in gioco, ha lasciato intendere von der Leyen, è l’anima democratica dell’Europa. E per questo — ha promesso — “non ci faremo dividere”.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Commissione europea Destra europea Geopolitica Manfred Weber Mozione di sfiducia mozione sfiducia Parlamento Europeo PPE Relazioni UE-Russia Unione Europea Ursula von der Leyen Von der Leyen von der leyen mozione di sfiducia

    Continua a leggere

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025

    Notizie recenti

    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.