La selezione settoriale privilegia i comparti difensivi e meno esposti al commercio globale, mentre permane la cautela nei confronti dei settori dell’energia, del commercio al dettaglio e dei trasporti
Il mercato europeo dell’high yield continua a offrire livelli di rendimento superiori al 6%, con tassi di pareggio obbligazionario (breakeven rate) elevati e una duration inferiore a tre anni. Caratteristiche che rendono le performance dell’asset class potenzialmente più stabili di altre nel reddito fisso in caso di un forte aumento dei tassi governativi. Un altro fattore di supporto è costituito dal recente e notevole incremento del mercato primario (47 miliardi di euro da inizio anno), che amplia le opportunità di investimento attraverso nuovi emittenti.
OBBLIGAZIONARIO, RESTRINGIMENTO DEGLI SPREAD CREDITIZI
“Nel complesso, le imprese presentano bilanci solidi e un miglioramento dei livelli di leva finanziaria, che negli ultimi anni si sono ridotti. Una dinamica positiva che ha favorito il restringimento degli spread creditizi. Il calo dei tassi del mercato monetario e l’attesa di almeno un altro taglio da parte della Banca centrale europea dovrebbero continuare a sostenere le obbligazioni societarie” spiega Roman Gaiser, Head of Fixed Income and High Yield EMEA di Columbia Threadneedle Investments...
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.