Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti
    • Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo
    • Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Dazi, trattativa a oltranza tra Usa e Ue. Von der Leyen: “Puntiamo alla stabilità dei rapporti”

    Dazi, trattativa a oltranza tra Usa e Ue. Von der Leyen: “Puntiamo alla stabilità dei rapporti”

    Financialounge.comBy Financialounge.com10/07/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La presidente della Commissione europea: “Non siamo ingenui, sappiamo che le relazioni con gli Stati Uniti non saranno più come prima. Cerchiamo stabilità”. E Confindustria chiede una scossa all’Europa

    Mentre il confronto commerciale tra Europa e Stati Uniti entra in una fase sempre più delicata, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen prova a mantenere la barra dritta. “Stiamo lavorando per trovare un primo accordo con gli Usa per mantenere i dazi al livello più basso possibile e per garantire la stabilità di cui le imprese hanno bisogno” ha detto oggi. La priorità dell’Unione europea è quella di stabilizzare la situazione con gli Usa. “Però non siamo nemmeno ingenui – ha aggiunto von der Leyen – Sappiamo che il rapporto potrebbe non tornare a quello di una volta e per questo motivo stiamo lavorando anche per rafforzare e diversificare le nostre relazioni commerciali”. Anche Confindustria chiede chiarezza e aiuti per le imprese che saranno colpite dalle tariffe.

    DAZI ALL’EUROPA, POTREBBERO ESSERE PIÙ DEL 10%

    Un messaggio chiaro, pronunciato in un momento ad alta tensione. La Commissione europea è infatti impegnata in una trattativa ad oltranza con Washington. Secondo quanto riporta il Financial Times l’obiettivo è di di siglare “un’intesa quadro temporanea” che mantenga le tariffe reciproche attorno al 10%. Sempre scondo il giornale finanziario, però, gli Stati Uniti sarebbero orientati a imporre dazi all’Europa ben più pesanti rispetto a quelli concessi al Regno Unito. Uno scenario che preoccupa le istituzioni europee, tanto più dopo che Trump ha annunciato una lettera alla Commissione simile a quelle già inviate a Corea del Sud e Giappone. Lettera che, al momento, Bruxelles non ha ancora ricevuto. “Non ci aspettiamo di ricevere una comunicazione come quella inviata ad altri Paesi asiatici”, ha commentato il portavoce della Commissione…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank

    Sanpellegrino potrebbe tornare italiana, Nestlé cerca investitori per il settore Waters

    M&A, le aziende italiane tornano a comprare quelle straniere. Come negli anni ’80

    Dazi, von der Leyen: “Cerchiamo stabilità con gli Usa”. Orsini: “Aiuti per i settori colpiti”

    Meloni: “In Ucraina impegni per oltre 10 miliardi”

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    Notizie recenti

    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.