Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi

    31/08/2025

    La Financière de l’Échiquier: il conto dei dazi potrebbero pagarlo i consumatori Usa

    31/08/2025

    Neuberger Berman: occhio alla polarizzazione politica, serve visione a lungo termine

    31/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi
    • La Financière de l’Échiquier: il conto dei dazi potrebbero pagarlo i consumatori Usa
    • Neuberger Berman: occhio alla polarizzazione politica, serve visione a lungo termine
    • Rottamazione Quinquies 2026: il Fisco chiude la porta ai “furbetti”
    • Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa
    • Affitti universitari: Italia in emergenza, ma l’Europa mostra la via
    • Come guadagnare 5.900$ al mese in dividendi: la strategia che fa gola a tutti
    • Schroders scruta oltre il vecchio dibattito sugli investimenti “attivi contro passivi”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, August 31
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib

    Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro11/07/2025 Indici 3 min. di lettura
    Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un altro venerdì amaro per la Borsa Italiana, che apre l’ultima seduta della settimana con un segno meno deciso. Le vendite si accaniscono soprattutto sui titoli bancari e sui protagonisti del comparto lusso. Nel frattempo, lo spread resta stabile sopra quota 90, mentre il Bitcoin, dopo aver toccato un nuovo record, scivola sotto i 118.000 dollari.

    Cosa è successo

    Il FTSEMib perde l’1,06% e scende a 40.100 punti, muovendosi in un range compreso tra 40.099 e 40.490 punti. Male anche gli altri principali indici italiani: il FTSE Italia All Share cede lo 0,99%, il Mid Cap lo 0,53% e lo Star lo 0,81%. È un quadro che riflette un sentiment cauto, se non apertamente pessimista.

    I riflettori restano puntati sul comparto bancario, già provato nella sessione precedente. BancoBPM segna un ribasso del 2,59% a 10,145 euro, mentre UniCredit cala dell’1,8% a 58,26 euro. La pressione continua a montare, e gli investitori sembrano ancora in cerca di rassicurazioni.

    Non va meglio ai colossi del lusso. Brunello Cucinelli perde l’1,01%, nonostante una crescita a doppia cifra dei ricavi semestrali: 684,05 milioni di euro, +10,2% rispetto allo scorso anno. Il gruppo guarda comunque con fiducia all’intero 2025, prevedendo un aumento del fatturato del 10% e profitti stabili.

    Tra i peggiori della seduta spiccano Moncler (-2,89%), Iveco Group (-2,12%) e Stellantis (-2,62%). Quest’ultima, in particolare, paga le incertezze legate al settore auto e alle prospettive macroeconomiche europee.

    Perché è importante

    Il calo del FTSEMib, in una giornata già appesantita da vendite diffuse in Europa, segna un nuovo momento di riflessione per gli investitori. A pesare non sono solo i numeri, ma il contesto: lo spread Btp-Bund resta sopra i 90 punti base, segnalando un nervosismo che va oltre la sola sfera azionaria. Il rendimento del decennale italiano è salito oltre il 3,6%, un campanello d’allarme da non ignorare.

    Intanto, sul fronte valutario, l’euro resta debole sotto gli 1,17 dollari. Una moneta in ritirata che riflette la forza del dollaro, ma anche qualche crepa nella fiducia verso l’economia europea. Le incertezze si moltiplicano — e i mercati reagiscono trattenendo il fiato.

    Infine, il Bitcoin tocca un nuovo massimo storico oltre i 118.000 dollari, salvo poi ripiegare sotto quella soglia. Una corsa sfrenata, che però non basta a sollevare l’umore degli investitori tradizionali. L’euforia cripto, per ora, resta una storia parallela.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: vectorfusionart via Shutterstock

    BancoBPM Bitcoin Borsa italiana Brunello Cucinelli FtseMib Iveco Group Moncler settore lusso stellantis Titoli bancari UniCredit

    Continua a leggere

    Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi

    Rottamazione Quinquies 2026: il Fisco chiude la porta ai “furbetti”

    Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa

    Affitti universitari: Italia in emergenza, ma l’Europa mostra la via

    Come guadagnare 5.900$ al mese in dividendi: la strategia che fa gola a tutti

    Bitcoin potrebbe crollare a $93.000 se dovesse perdere questo supporto

    • Popolare
    • Recenti

    Crollo Bitcoin: svelata l’operazione che ha scatenato il sell-off

    25/08/2025

    DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto

    26/08/2025

    Solana seguirà Bitcoin ed Ethereum: ecco cosa potrebbe scatenare il prossimo rally

    25/08/2025

    Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi

    31/08/2025

    La Financière de l’Échiquier: il conto dei dazi potrebbero pagarlo i consumatori Usa

    31/08/2025

    Neuberger Berman: occhio alla polarizzazione politica, serve visione a lungo termine

    31/08/2025

    Notizie recenti

    • Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi
    • La Financière de l’Échiquier: il conto dei dazi potrebbero pagarlo i consumatori Usa
    • Neuberger Berman: occhio alla polarizzazione politica, serve visione a lungo termine
    • Rottamazione Quinquies 2026: il Fisco chiude la porta ai “furbetti”
    • Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.