Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo

    14/07/2025

    Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione

    14/07/2025

    Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant

    14/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo
    • Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione
    • Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant
    • Sondaggio Benzinga: quale azienda toccherà per prima i 5.000 miliardi?
    • Azioni Salesforce in calo del 22%: analisi della performance e prospettive future
    • Mps-Mediobanca, Nagel: “Ruolo del governo è un elemento di anomalia”
    • Breakout di Bitcoin: riprezzamento macroeconomico dopo lo shock fiscale USA da 7.000 mld $
    • Wall Street segna un trend ribassista con Dow Jones e Nasdaq in flessione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Dazi al 30% di Trump mettono a rischio i margini di Apple e Tesla

    Dazi al 30% di Trump mettono a rischio i margini di Apple e Tesla

    Surbhi JainBy Surbhi Jain14/07/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Dazi al 30% di Trump mettono a rischio i margini di Apple e Tesla
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’ultima mossa di politica commerciale del presidente statunitense Donald Trump ha scosso i mercati, e colossi dell’auto come Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) e big tech come Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) potrebbero esserne i principali bersagli. Trump ha lanciato l’idea di imporre dazi del 30 % sulle importazioni provenienti dall’Unione Europea e dal Messico, due aree che svolgono un ruolo cruciale sia nelle catene di approvvigionamento globali sia nei flussi di ricavi di entrambe le aziende.

    Per gli investitori, il rischio non è solo teorico: potrebbe tradursi in una vera pressione sui margini, sui prezzi e sulle performance azionarie.

    La dipendenza messicana di Apple in bilico

    Apple si affida sempre di più al Messico per l’assemblaggio finale e la produzione di componenti — dagli iPhone ai MacBook fino agli AirPods — pur mantenendo in Cina la maggior parte della produzione principale. Negli ultimi anni, l’azienda ha intensificato la diversificazione della supply chain per mitigare i rischi geopolitici.

    Paradossalmente, l’introduzione di nuovi dazi potrebbe penalizzare proprio la strategia di diversificazione che Cupertino intendeva proteggere. L’aumento dei costi di importazione dal Messico rischia di comprimere i margini o di essere trasferito sui consumatori, con un forte impatto in un mercato degli smartphone altamente competitivo.

    Anche l’Unione Europea rappresenta un bacino di fatturato rilevante per Apple, che ha registrato circa il 24% delle vendite totali nel corso degli ultimi trimestri. Qualsiasi misura di ritorsione da parte dell’UE potrebbe complicare aspetti relativi a prezzi, regime fiscale o persino l’approvazione dei prodotti.

    Leggi anche: FTSE Mib sotto 40.100 punti: banche resilienti e l’exploit di Tesmec in Borsa

    L’esposizione europea di Tesla a rischio

    Tesla potrebbe trovarsi in una situazione ancora più vulnerabile. Con una gigafactory operativa in Germania (e l’UE tra i mercati in più rapida crescita al di fuori degli Stati Uniti), le nuove barriere tariffarie potrebbero ostacolare sia l’esportazione di componenti sia la vendita di veicoli tra Paesi diversi. Ciò avverrebbe in un momento cruciale, mentre l’azienda cerca di difendere quote di mercato dalle incursioni di BYD Co (OTC:BYDDY) e dei produttori tradizionali.

    Gli investitori devono monitorare con attenzione l’evoluzione politica: anche senza uno scoppio immediato di una guerra commerciale, il dibattito sui dazi può influenzare flussi di capitale e sentiment verso le multinazionali con asset globali.

    Leggi anche: XRP torna sopra i 3 $ per la prima volta da gennaio e mira ai massimi storici

    Foto: Shutterstock


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.

    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro ti permette di accedere ad informazioni esclusive con cui ricevere segnali di trading efficaci prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.

    Apple Messico tariffe Tesla Trump Unione Europea

    Continua a leggere

    Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione

    Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant

    Sondaggio Benzinga: quale azienda toccherà per prima i 5.000 miliardi?

    Azioni Salesforce in calo del 22%: analisi della performance e prospettive future

    Breakout di Bitcoin: riprezzamento macroeconomico dopo lo shock fiscale USA da 7.000 mld $

    Wall Street segna un trend ribassista con Dow Jones e Nasdaq in flessione

    • Popolare
    • Recenti

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo

    14/07/2025

    Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione

    14/07/2025

    Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant

    14/07/2025

    Notizie recenti

    • Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo
    • Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione
    • Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant
    • Sondaggio Benzinga: quale azienda toccherà per prima i 5.000 miliardi?
    • Azioni Salesforce in calo del 22%: analisi della performance e prospettive future
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.