Close Menu
    Notizie più interessanti

    Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale

    17/07/2025

    Neuberger Berman: le misure fiscali di Trump possono rilanciare la crescita

    17/07/2025

    Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025

    17/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale
    • Neuberger Berman: le misure fiscali di Trump possono rilanciare la crescita
    • Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025
    • Dazi acciaio Canada: il governo Carney annuncia misure per tutelare l’industria nazionale
    • Msc rinuncia ad acquisire Moby dopo rilievi dell’Antitrust
    • Riserve auree cinesi in aumento: quali ripercussioni per il dollaro USA?
    • Ethereum sfida la resistenza a 4.000$: analisi del rally del 24% e prospettive
    • Mps-Mediobanca, si infiamma lo scontro. Caltagirone: “Falsità in affermazioni di Nagel”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Piazza Affari nel pomeriggio: FTSE MIB consolida tra timori dazi e settore bancario

    Piazza Affari nel pomeriggio: FTSE MIB consolida tra timori dazi e settore bancario

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro15/07/2025 Indici 3 min. di lettura
    Piazza Affari nel pomeriggio: FTSE MIB consolida tra timori dazi e settore bancario
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Alle 16:05, con la seduta ancora in corso, Piazza Affari evidenzia una fase di consolidamento: il FTSE Mib oscilla in un range di 40.063‑40.332 punti, frenato dal comparto bancario e dall’incertezza sugli eventuali dazi statunitensi al 30 % previsti dal 1° agosto. L’avvio della reporting season statunitense del 2° trimestre 2025, unitamente al quadro macro‑inflattivo, mantiene elevato il profilo di rischio e induce gli operatori a un posizionamento più difensivo.

    Cosa è successo

    Gli scambi odierni a Piazza Affari si stanno chiudendo con un bilancio in chiaroscuro: il FTSE Mib arretra dello 0,05% a 40.177 punti, dopo oscillazioni fra 40.063 e 40.332. Il FTSE Italia All Share perde lo 0,03%, mentre Mid Cap e Star si distinguono con +0,45% e +0,78%. Un mosaico di numeri che dipinge una seduta priva di nette direzioni.

    Sul palco internazionale, i colossi finanziari statunitensi hanno iniziato a svelare i conti del secondo trimestre 2025, tenendo alta la curiosità degli operatori. Toby Thompson di T. Rowe Price avverte che, se il presidente statunitense Donald Trump dovesse confermare i nuovi dazi dal 1° agosto, i mercati diventerebbero più fragili (fonte: SoldiOnline).

    Sul fronte delle materie prime e della moneta, Bitcoin galleggia sopra i 117.500 dollari (circa 100.600 euro), mentre lo spread Btp‑Bund rimane a 85 punti base, con il decennale italiano vicino al 3,46 %. L’euro tratta in area 1,168 dollari, segno che anche i mercati del credito e del cambio hanno il respiro affannoso.

    In luce opposta, il settore bancario paga dazio: Banco BPM cede l’1,61% a 10,375 euro, BPER Banca il 2,92% a 7,66 euro e la Popolare di Sondrio lo 0,24% a 12,335 euro, dopo i forti rialzi della seduta precedente. Sul versante industriale, Prysmian e Stellantis rialzano la testa con +2,27 % (62,22 euro) e +2,16 % (8,616 euro).

    Leggi anche: Azioni chip IA registrano forte rally dopo nuovi investimenti e revoca restrizioni

    Perché è importante

    La pressione odierna non risparmia nemmeno chi spesso gioca il ruolo di porto sicuro: l’indice delle società assicurative perde l’1,12% e scivola a 34.192,11 punti. Una frenata che fa riflettere sui possibili riflessi in altri comparti, perché un’ondata di vendite in un settore sensibile può spargersi sull’intero mercato.

    Oltreoceano, Wall Street prende quota con cautela: l’inflazione USA di giugno è salita del 2,7% su base annua, mentre l’indice core – al netto di energia e alimentari – si è fermato al 2,9%. Numeri in linea con le attese, ma sufficienti a mantenere viva l’ipotesi di tassi fermi da parte della Federal Reserve.

    Guardando oltre l’orizzonte di oggi, gli analisti di Kairos sottolineano che il terzo trimestre farà da banco di prova sulle tensioni commerciali USA‑mondo. La reporting season Q3 svelerà l’impatto delle tariffe sulle aziende italiane, soprattutto quelle legate all’export oltreoceano. Resteranno d’occhio le operazioni di M&A bancarie e la possibile riscoperta di mid e small cap, finora sottopesate: ma senza una maggiore visibilità macro e un ulteriore calo dei tassi resta difficile immaginare una ripresa solida.

    Immagine creata con intelligenza artificiale

    Leggi anche: 3 azioni ipervendute del settore industriale USA da acquistare subito a prezzi scontati


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.

    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro ti permette di accedere ad informazioni esclusive con cui ricevere segnali di trading efficaci prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.

    Borsa italiana dazi USA Ftse Mib Mercati finanziari reporting season Settore bancario

    Continua a leggere

    Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale

    Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025

    Dazi acciaio Canada: il governo Carney annuncia misure per tutelare l’industria nazionale

    Riserve auree cinesi in aumento: quali ripercussioni per il dollaro USA?

    Ethereum sfida la resistenza a 4.000$: analisi del rally del 24% e prospettive

    AMD vs Nvidia: margini, crescita e valutazioni a confronto nel boom dell’IA

    • Popolare
    • Recenti

    26 milioni di profitto non realizzati: ecco come questo trader ha perso tutto

    11/07/2025

    Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?

    11/07/2025

    Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%

    11/07/2025

    Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale

    17/07/2025

    Neuberger Berman: le misure fiscali di Trump possono rilanciare la crescita

    17/07/2025

    Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025

    17/07/2025

    Notizie recenti

    • Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale
    • Neuberger Berman: le misure fiscali di Trump possono rilanciare la crescita
    • Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025
    • Dazi acciaio Canada: il governo Carney annuncia misure per tutelare l’industria nazionale
    • Msc rinuncia ad acquisire Moby dopo rilievi dell’Antitrust
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.