Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bitcoin: sondaggio Benzinga svela spaccatura tra target futuri 100.000$ e 150.000$

    16/07/2025

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Johnson & Johnson registra utili adjusted di 2,77$ per azione nel Q2 2025

    16/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin: sondaggio Benzinga svela spaccatura tra target futuri 100.000$ e 150.000$
    • Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top
    • Johnson & Johnson registra utili adjusted di 2,77$ per azione nel Q2 2025
    • Rapporto Inps, l’8,5% dei pensionati continua a lavorare
    • Goldman Sachs supera le stime del Q2 2025 con utili record
    • Rigetti Computing lancia hardware quantistico a 36 qubit con fedeltà del 99,5%
    • Donald Trump: dazi su farmaci e chip potrebbero arrivare già dal primo agosto
    • Stagione utili Q2: Wall Street sposta il focus dalla guerra commerciale agli impatti reali
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » MP Materials, Nvidia, AMD, Alibaba e Tesla: 5 titoli USA nel radar degli investitori

    MP Materials, Nvidia, AMD, Alibaba e Tesla: 5 titoli USA nel radar degli investitori

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal16/07/2025 Azioni 3 min. di lettura
    MP Materials, Nvidia, AMD, Alibaba e Tesla: 5 titoli USA nel radar degli investitori
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Nasdaq 100 ha raggiunto nuovi massimi storici martedì, superando la soglia dei 23.000 punti, sostenuto dal rally dei produttori di chip come Nvidia. Gli investitori sono ottimisti riguardo alla possibilità che Nvidia e Advanced Micro Devices riprendano a vendere determinati chip in Cina.

    Nella giornata di ieri, tuttavia, gli indici di riferimento di Wall Street sono stati contrastati, con il Dow Jones che ha fatto registrare un calo di quasi l’1% a 44.023,29, mentre l’S&P 500 è sceso dello 0,4% a 6.243,76. L’indice Nasdaq ha invece chiuso la sessione in rialzo dello 0,2% a 20.677,80.

    Ecco i principali titoli USA che hanno attirato l’attenzione degli investitori retail e istituzionali durante la giornata:

    MP Materials Corp. (NYSE:MP)

    MP Materials ha guadagnato il 19,99 % e ha chiuso a 58,22 dollari, toccando un massimo intraday di 62,87 e un minimo di 52,89. Il range a 52 settimane va da 10,02 a 62,87 dollari. Negli scambi after-hours il titolo è salito di un ulteriore 3,5 %. L’impennata è arrivata dopo l’annuncio di una partnership di lungo termine con Apple per fornire magneti in terre rare al 100 % riciclati e prodotti negli Stati Uniti.

    Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA)

    Le azioni Nvidia sono aumentate del 4,04 % a 170,70 dollari, con un massimo di 172,40 e un minimo di 169,20. Il range a 52 settimane è compreso tra 86,63 e 172,40 dollari. Il rialzo è stato spinto dalla decisione del governo statunitense di autorizzare la spedizione in Cina dei chip H20 per l’intelligenza artificiale, una mossa destinata a incrementare in modo significativo le vendite del gruppo nel Paese asiatico.

    Advanced Micro Devices Inc. (NASDAQ:AMD)

    AMD ha guadagnato il 6,41 % arrivando a 155,61 dollari, con un massimo intraday di 158,68 e un minimo di 153,56. Il titolo si muove in un range annuale tra 76,48 e 179,75 dollari. Il rally fa parte di un più ampio slancio del settore dei chip per l’IA, alimentato da un investimento da 70 miliardi di dollari nelle infrastrutture statunitensi dedicate a intelligenza artificiale ed energia.

    Alibaba Group Holding Ltd. (NYSE:BABA)

    Alibaba è salita dell’8,09 % a 116,97 dollari, toccando un massimo di 117,22 e un minimo di 113,20. La forchetta a 52 settimane va da 73,87 a 148,43 dollari. Il titolo ha beneficiato dell’allentamento delle restrizioni statunitensi sull’export di chip, una misura che favorisce l’intero comparto tecnologico cinese.

    Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA)

    Le azioni Tesla hanno perso l’1,93 % chiudendo a 310,78 dollari, dopo aver registrato un massimo di 321,20 e un minimo di 310,50. Il range annuale è compreso fra 182 e 488,54 dollari. Il calo segue la notizia delle dimissioni di Troy Jones, vicepresidente vendite per il Nord America, in un contesto di crescente scrutinio sulla tecnologia di guida autonoma dell’azienda.

    Benzinga Edge Stock Rankings indica che il titolo Tesla mostra un trend di prezzo deludente nel breve termine, ma soddisfacente nel medio e lungo termine. Clicca qui per scoprire come viene valutata l’azienda in base agli altri parametri.

    Foto: thanmano su Shutterstock.com

    Leggi anche: Bitcoin rallenta: Ethereum e altcoin guadagnano terreno con rotazione di capitali


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.

    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro ti permette di accedere ad informazioni esclusive con cui ricevere segnali di trading efficaci prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.

    AMD azioni Chip Mercati finanziari Nasdaq-100 NVIDIA

    Continua a leggere

    Bitcoin: sondaggio Benzinga svela spaccatura tra target futuri 100.000$ e 150.000$

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    Johnson & Johnson registra utili adjusted di 2,77$ per azione nel Q2 2025

    Goldman Sachs supera le stime del Q2 2025 con utili record

    Rigetti Computing lancia hardware quantistico a 36 qubit con fedeltà del 99,5%

    Stagione utili Q2: Wall Street sposta il focus dalla guerra commerciale agli impatti reali

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    L’effetto Nvidia colpisce anche le crypto: Bitcoin ha un nuovo ATH

    10/07/2025

    26 milioni di profitto non realizzati: ecco come questo trader ha perso tutto

    11/07/2025

    Bitcoin: sondaggio Benzinga svela spaccatura tra target futuri 100.000$ e 150.000$

    16/07/2025

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Johnson & Johnson registra utili adjusted di 2,77$ per azione nel Q2 2025

    16/07/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin: sondaggio Benzinga svela spaccatura tra target futuri 100.000$ e 150.000$
    • Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top
    • Johnson & Johnson registra utili adjusted di 2,77$ per azione nel Q2 2025
    • Rapporto Inps, l’8,5% dei pensionati continua a lavorare
    • Goldman Sachs supera le stime del Q2 2025 con utili record
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.