Close Menu
    Notizie più interessanti

    Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale

    17/07/2025

    Neuberger Berman: le misure fiscali di Trump possono rilanciare la crescita

    17/07/2025

    Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025

    17/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale
    • Neuberger Berman: le misure fiscali di Trump possono rilanciare la crescita
    • Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025
    • Dazi acciaio Canada: il governo Carney annuncia misure per tutelare l’industria nazionale
    • Msc rinuncia ad acquisire Moby dopo rilievi dell’Antitrust
    • Riserve auree cinesi in aumento: quali ripercussioni per il dollaro USA?
    • Ethereum sfida la resistenza a 4.000$: analisi del rally del 24% e prospettive
    • Mps-Mediobanca, si infiamma lo scontro. Caltagirone: “Falsità in affermazioni di Nagel”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Azioni tech cinesi in forte rialzo a Hong Kong dopo l’allentamento delle restrizioni sui semiconduttori

    Azioni tech cinesi in forte rialzo a Hong Kong dopo l’allentamento delle restrizioni sui semiconduttori

    Kaustubh BagalkoteBy Kaustubh Bagalkote16/07/2025 Asia 3 min. di lettura
    Azioni tech cinesi in forte rialzo a Hong Kong dopo l’allentamento delle restrizioni sui semiconduttori
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì le azioni tecnologiche cinesi hanno registrato un forte rialzo alla Borsa di Hong Kong dopo la decisione del governo USA di revocare alcune restrizioni sull’esportazione di semiconduttori verso la Cina.

    Cosa è successo

    Il rialzo è avvenuto dopo l’annuncio di lunedì di Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) di riprendere le vendite di GPU H20 in Cina e di lanciare un nuovo chip grafico RTX PRO appositamente progettato per i clienti cinesi.

    L’AD Jensen Huang ha dichiarato che l’azienda sta presentando le domande per riavviare le spedizioni della H20, con l’assicurazione del governo statunitense che le licenze saranno approvate.

    Azione alla Borsa di Hong Kong Prezzo (in HKD) Prezzo in US$ Variazione giornaliera
    Alibaba Group Holding Ltd. (NYSE:BABA) 115,40 15,00 US$ +1,67%
    Tencent Holdings Ltd. (OTC:TCEHY) 519,00 67,47 US$ +0,29%
    Baidu Inc. (NASDAQ:BIDU) 89,15 11,59 US$ +1,65%
    JD.com Inc. (NASDAQ:JD) 125,90 16,37 US$ +0,72%
    Xiaomi Corp. (OTC:XIACY) 57,70 7,50 US$ +0,087%

    In precedenza, gli Stati Uniti avevano imposto ampie restrizioni sui semiconduttori destinati alla Cina, limitando l’accesso ai chip avanzati di aziende chiave tra cui Nvidia, Taiwan Semiconductor Manufacturing Co. Ltd. (NYSE:TSM), ASML Holding NV (NASDAQ:ASML) e Micron Technology Inc. (NASDAQ:MU).

    Queste misure, adottate per motivi di sicurezza nazionale, miravano a frenare il progresso tecnologico cinese in settori critici.

    Joe Tsai, cofondatore di Alibaba, ha affermato in passato che la Cina era in ritardo di circa due anni rispetto agli Stati Uniti nello sviluppo dell’IA, attribuendo gran parte di questo divario alle restrizioni tecnologiche.

    I limiti all’export avevano ridotto l’accesso delle aziende cinesi ai chip avanzati, ostacolando l’attività cloud di Alibaba e le sue capacità di calcolo.

    Leggi anche: MP Materials, Nvidia, AMD, Alibaba e Tesla: 5 titoli USA nel radar degli investitori

    Perché è importante

    Le restrizioni sui semiconduttori hanno avuto un impatto finanziario rilevante sulle imprese statunitensi: Nvidia ha registrato un addebito di 4,5 miliardi di dollari nel primo trimestre, direttamente legato al divieto di esportare la H20 in Cina, entrato in vigore il 9 aprile.

    L’economia cinese è cresciuta del 5,2 % nel secondo trimestre del 2025, superando leggermente la previsione degli economisti del 5,1 %, ma rallentando rispetto al ritmo del 5,4 % del primo trimestre. Tale andamento mantiene Pechino in linea con l’obiettivo annuale di crescita del 5 %.

    Huang è atteso mercoledì alla cerimonia di apertura della China International Supply Chain Expo a Pechino, dove potrebbe incontrare alti funzionari cinesi, tra cui il premier Li Qiang e il vicepremier He Lifeng.

    Secondo il Financial Times, Nvidia prevede di lanciare già a settembre un chip IA specifico per la Cina, una versione modificata della Blackwell RTX Pro 6000 progettata per rispettare i regolamenti statunitensi sull’export.

    Foto: Robert Way / Shutterstock.com

    Leggi anche: Ethereum in corsa verso il breakout: stablecoin e Wall Street spingono la domanda


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.

    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro ti permette di accedere ad informazioni esclusive con cui ricevere segnali di trading efficaci prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.

    Borsa Hong Kong Cina Mercato azionario NVIDIA Semiconduttori Tecnologia

    Continua a leggere

    Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale

    Neuberger Berman: le misure fiscali di Trump possono rilanciare la crescita

    Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025

    Dazi acciaio Canada: il governo Carney annuncia misure per tutelare l’industria nazionale

    Msc rinuncia ad acquisire Moby dopo rilievi dell’Antitrust

    Riserve auree cinesi in aumento: quali ripercussioni per il dollaro USA?

    • Popolare
    • Recenti

    26 milioni di profitto non realizzati: ecco come questo trader ha perso tutto

    11/07/2025

    Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?

    11/07/2025

    Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%

    11/07/2025

    Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale

    17/07/2025

    Neuberger Berman: le misure fiscali di Trump possono rilanciare la crescita

    17/07/2025

    Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025

    17/07/2025

    Notizie recenti

    • Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale
    • Neuberger Berman: le misure fiscali di Trump possono rilanciare la crescita
    • Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025
    • Dazi acciaio Canada: il governo Carney annuncia misure per tutelare l’industria nazionale
    • Msc rinuncia ad acquisire Moby dopo rilievi dell’Antitrust
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.