Lo scenario più probabile è quello di un’incertezza prolungata. L’ampliamento degli spread offre nuove opportunità ma, secondo la casa d’investimento, la selezione resta fondamentale per gestire i rischi
L’incertezza della politica commerciale e dei potenziali impatti dei dazi imposti ai singoli paesi o regioni pregiudica la pianificazione degli investimenti a lungo termine delle aziende. “Il mercato del lavoro resta al momento un parametro fondamentale per gli investitori obbligazionari e sarà da seguire attentamente nei prossimi mesi. La Fed tenderà a non soffermarsi sull’aumento dell’inflazione legato ai dazi e potrebbe ritenere opportuno ridurre i tassi in presenza di un peggioramento del mercato del lavoro” fa sapere Gene Tannuzzo, Responsabile reddito fisso globale di Columbia Threadneedle Investments.
SPREAD, FOCUS SUGLI HIGH YIELD CON RATING BB E B
Secondo il manager, il credito sembra offrire opportunità alla luce dell’ampliamento degli spread da livelli storicamente contenuti. “La variazione degli spread è risultata più accentuata nel segmento high yield, più sensibile sia alla crescita economica che alla propensione al rischio. Al momento gli high yield di qualità superiore (rating BB e B) sembrano offrire opportunità interessanti, mentre restiamo selettivi nel credito di qualità inferiore (obbligazioni high yield di fascia CCC), essendo il più esposto a un potenziale rallentamento economico” spiega il manager…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.