Close Menu
    Notizie più interessanti

    Uber punta sulla guida autonoma per dimezzare i costi e superare Tesla

    18/07/2025

    Netflix supera le stime con ricavi e utili Q2 2025 in crescita del 16%

    18/07/2025

    Criptovalute in rialzo dopo l’ok della Camera USA ai disegni di legge

    18/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Uber punta sulla guida autonoma per dimezzare i costi e superare Tesla
    • Netflix supera le stime con ricavi e utili Q2 2025 in crescita del 16%
    • Criptovalute in rialzo dopo l’ok della Camera USA ai disegni di legge
    • Regolamentazione cripto negli USA: Camera approva leggi su stablecoin, vigilanza e divieto CBDC
    • Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale
    • Neuberger Berman: le misure fiscali di Trump possono rilanciare la crescita
    • Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025
    • Dazi acciaio Canada: il governo Carney annuncia misure per tutelare l’industria nazionale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Rigetti, Netflix, Johnson & Johnson, United Airlines, ASML: 5 azioni USA nel radar degli investitori

    Rigetti, Netflix, Johnson & Johnson, United Airlines, ASML: 5 azioni USA nel radar degli investitori

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal17/07/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Rigetti, Netflix, Johnson & Johnson, United Airlines, ASML: 5 azioni USA nel radar degli investitori
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ieri i mercati statunitensi hanno chiuso in rialzo, con il Dow Jones in aumento di oltre 200 punti, pari a 0,5%, a 44.254,78. Il Nasdaq ha guadagnato lo 0,25% a 20.730,49, mentre l’S&P 500 è avanzato dello 0,3% a 6.263,70.

    Questi sono le principali azioni USA che hanno attirato l’attenzione dei trader retail e degli investitori durante la giornata:

    Rigetti Computing, Inc. (NASDAQ:RGTI)

    Il titolo Rigetti Computing è balzato del 30,12% chiudendo a 16,55 dollari (massimo intraday 16,84; minimo 13,78). Il range a 52 settimane va da 0,66 a 21,42 dollari. La società di quantum computing ha annunciato un’importante svolta, raggiungendo un tasso di fedeltà mediano del 99,5% nei gate a due qubit sul suo sistema modulare da 36 qubit, un netto miglioramento rispetto al chip precedente.

    Netflix Inc. (NASDAQ:NFLX)

    Le azioni Netflix sono scese dello 0,79% a 1.250,31 dollari, con un massimo di 1.271 dollari e un minimo di 1.249,82 dollari. Il massimo e il minimo a 52 settimane sono rispettivamente 1.341,15 dollari e 588,43 dollari. Il colosso dello streaming si prepara a presentare, giovedì, i risultati del secondo trimestre, puntando sui nuovi contenuti e sulle prospettive di crescita future.

    Johnson & Johnson (NYSE:JNJ)

    Johnson & Johnson ha chiuso in rialzo del 6,19% a 164,78 dollari (massimo intraday 166,12 dollari; minimo 154,80 dollari). Il range annuale va da 140,68 a 169,99 dollari. La multinazionale ha riportato utili rettificati trimestrali pari a 2,77 dollari per azione, superando le attese degli analisti e alzando la previsione di utili rettificati per l’anno fiscale 2025 a 10,80-10,90 dollari per azione.

    United Airlines Holdings Inc. (NASDAQ:UAL)

    United Airlines è salita del 2,42% a 88,47 dollari, con un massimo di 88,67 dollari e un minimo di 85,81 dollari. Il titolo oscilla fra 37,02 e 116 dollari su 52 settimane. Pur avendo mancato le stime sui ricavi del secondo trimestre (15,27 miliardi di dollari contro i 15,35 miliardi previsti), la compagnia ha superato le aspettative sugli utili, grazie a un incremento della domanda registrato all’inizio di luglio.

    ASML Holding NV (NASDAQ:ASML)

    ASML Holding ha perso l’8,33%, chiudendo a 754,45 dollari (massimo intraday 760,90 dollari; minimo 730,60 dollari). Nelle ultime 52 settimane il titolo ha oscillato tra 578,51 e 979,99 dollari. Il produttore olandese di semiconduttori ha espresso timori sulle prospettive di crescita per il 2026, citando ostacoli geopolitici e macroeconomici, compresi potenziali dazi che potrebbero comprimere i margini.

    Secondo Benzinga Edge Stock Rankings, Rigetti Computing presenta trend di prezzo positivi a breve, medio e lungo termine. Clicca qui per scoprire gli altri indicatori sul titolo.

    Foto: vectorfusionart su Shutterstock.com

    Leggi anche: Rally delle criptovalute decolla con Trump che smentisce la rimozione di Powell


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.

    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro ti permette di accedere ad informazioni esclusive con cui ricevere segnali di trading efficaci prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.

    ASML Johnson Johnson Mercati Azionari Netflix Rigetti Computing United Airlines

    Continua a leggere

    Uber punta sulla guida autonoma per dimezzare i costi e superare Tesla

    Netflix supera le stime con ricavi e utili Q2 2025 in crescita del 16%

    Criptovalute in rialzo dopo l’ok della Camera USA ai disegni di legge

    Regolamentazione cripto negli USA: Camera approva leggi su stablecoin, vigilanza e divieto CBDC

    Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale

    Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?

    11/07/2025

    Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%

    11/07/2025

    XRP torna sopra i 3 $ per la prima volta da gennaio e mira ai massimi storici

    14/07/2025

    Uber punta sulla guida autonoma per dimezzare i costi e superare Tesla

    18/07/2025

    Netflix supera le stime con ricavi e utili Q2 2025 in crescita del 16%

    18/07/2025

    Criptovalute in rialzo dopo l’ok della Camera USA ai disegni di legge

    18/07/2025

    Notizie recenti

    • Uber punta sulla guida autonoma per dimezzare i costi e superare Tesla
    • Netflix supera le stime con ricavi e utili Q2 2025 in crescita del 16%
    • Criptovalute in rialzo dopo l’ok della Camera USA ai disegni di legge
    • Regolamentazione cripto negli USA: Camera approva leggi su stablecoin, vigilanza e divieto CBDC
    • Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.