Close Menu
    Notizie più interessanti

    La Consob sospende l’ops di Unicredit su Banco Bpm per altri 30 giorni

    22/07/2025

    A caccia di affari? 3 titoli del settore consumer a prezzi scontati

    22/07/2025

    Palantir e Deloitte, un’alleanza sull’IA per un mercato da 1.500 miliardi

    22/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La Consob sospende l’ops di Unicredit su Banco Bpm per altri 30 giorni
    • A caccia di affari? 3 titoli del settore consumer a prezzi scontati
    • Palantir e Deloitte, un’alleanza sull’IA per un mercato da 1.500 miliardi
    • La caduta degli influencer: non incidono più sulle scelte di acquisto
    • Filiera alimentare, DPAM: ecco cinque titoli a cui guardare con interesse
    • Ecco i due catalizzatori che stanno spingendo le azioni Roblox
    • Verizon è tornata? Utili sopra le attese e una crescita esplosiva grazie all’IA
    • Poste Italiane batte le stime e alza la guidance: tutti i numeri della trimestrale record
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ecco perché il titolo Stellantis affonda oggi a Piazza Affari

    Ecco perché il titolo Stellantis affonda oggi a Piazza Affari

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro21/07/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Ecco perché il titolo Stellantis affonda oggi a Piazza Affari
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel secondo trimestre del 2025, Stellantis (NYSE:STLA) ha registrato una frenata nelle consegne globali, segnando un calo del 6% su base annua. A pesare sono stati i dazi statunitensi e una transizione non lineare nei mercati europei. Intanto, la Borsa reagisce con freddezza: il titolo cede il 3% nelle prime battute, scendendo a 7,67 euro. I conti completi saranno diffusi il 29 luglio, ma le prime stime parlano già chiaro.

    Cosa è successo

    Nel secondo trimestre dell’anno, Stellantis ha consegnato 1,4 milioni di veicoli a livello globale, registrando una flessione del 6% rispetto allo stesso periodo del 2024. Le difficoltà sono attribuite soprattutto alle interruzioni produttive causate dai dazi imposti dal governo USA, che hanno colpito le operazioni nordamericane nei primi mesi del trimestre.

    L’Europa allargata, invece, ha vissuto un momento di transizione: alcuni modelli di punta sono appena stati lanciati, altri attendono l’avvio della produzione nella seconda metà dell’anno. In sostanza, l’offerta non ha ancora raggiunto la piena potenza — e questo si riflette sui numeri.

    Dal punto di vista economico, Stellantis stima per il primo semestre ricavi per 74,3 miliardi di euro, ma anche perdite nette per 2,3 miliardi di euro. Il risultato operativo rettificato resta positivo, ma solo per 0,5 miliardi.

    A pesare sul bilancio sono anche i primi effetti concreti dei dazi: secondo le stime preliminari, le tariffe statunitensi sono già costate 0,3 miliardi di euro. Un conto salato che potrebbe salire ulteriormente nei prossimi trimestri.

    Perché è importante

    Il colosso dell’auto ha sospeso la sua guidance finanziaria il 30 aprile 2025, lasciando agli analisti il compito di tracciare le aspettative di mercato. È proprio per colmare questo gap che l’azienda ha diffuso in anticipo i dati preliminari del semestre — un gesto di trasparenza, ma anche un segnale di prudenza.

    Il titolo Stellantis ha reagito negativamente in apertura di seduta a Piazza Affari, perdendo il 3% e attestandosi a 7,67 euro. Una flessione che riflette la crescente preoccupazione degli investitori sulla capacità dell’azienda di gestire le nuove pressioni geopolitiche.

    A guidare la comunicazione nei prossimi giorni saranno Antonio Filosa e Doug Ostermann, rispettivamente CEO e CFO del gruppo, che terranno una conference call il 29 luglio. Sarà l’occasione per fare chiarezza sulle prospettive a medio termine e, forse, per rinnovare la fiducia del mercato.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: rikstock/Shutterstock

    Antonio Filosa azioni Stellantis Borsa italiana Conti 2025 dazi USA Guidance Finanziaria Mercato auto Piazza Affari settore automotive stellantis

    Continua a leggere

    A caccia di affari? 3 titoli del settore consumer a prezzi scontati

    Palantir e Deloitte, un’alleanza sull’IA per un mercato da 1.500 miliardi

    Ecco i due catalizzatori che stanno spingendo le azioni Roblox

    Verizon è tornata? Utili sopra le attese e una crescita esplosiva grazie all’IA

    Poste Italiane batte le stime e alza la guidance: tutti i numeri della trimestrale record

    Ex dirigenti di Palantir lanciano una casa di produzione “pro-America”

    • Popolare
    • Recenti

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Ethereum in corsa verso il breakout: stablecoin e Wall Street spingono la domanda

    16/07/2025

    Bitcoin: sondaggio Benzinga svela spaccatura tra target futuri 100.000$ e 150.000$

    16/07/2025

    La Consob sospende l’ops di Unicredit su Banco Bpm per altri 30 giorni

    22/07/2025

    A caccia di affari? 3 titoli del settore consumer a prezzi scontati

    22/07/2025

    Palantir e Deloitte, un’alleanza sull’IA per un mercato da 1.500 miliardi

    22/07/2025

    Notizie recenti

    • La Consob sospende l’ops di Unicredit su Banco Bpm per altri 30 giorni
    • A caccia di affari? 3 titoli del settore consumer a prezzi scontati
    • Palantir e Deloitte, un’alleanza sull’IA per un mercato da 1.500 miliardi
    • La caduta degli influencer: non incidono più sulle scelte di acquisto
    • Filiera alimentare, DPAM: ecco cinque titoli a cui guardare con interesse
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.