Close Menu
    Notizie più interessanti

    BlackRock: opportunità nel nuovo regime di redditività nell’obbligazionario

    23/07/2025

    Palantir: l’errore di un trader che ora lo tormenta. Cosa è successo?

    23/07/2025

    Jim Cramer, 5 titoli sotto la lente: tra sconsigli, cautele e “migliori scommesse”

    23/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • BlackRock: opportunità nel nuovo regime di redditività nell’obbligazionario
    • Palantir: l’errore di un trader che ora lo tormenta. Cosa è successo?
    • Jim Cramer, 5 titoli sotto la lente: tra sconsigli, cautele e “migliori scommesse”
    • 3 titoli tech con dividendi da sogno: ecco cosa dicono i migliori analisti
    • Trump: “Abbasserò i dazi ai Paesi che apriranno i loro mercati”
    • Iren porta il suo oro “verde” in Egitto: alleanza per il riciclo dei RAEE
    • Allianz Global Investors: ecco quanto gli investitori dovrebbero preoccuparsi dei dazi
    • A caccia di affari? I 2 titoli difensivi che potrebbero esplodere nel Q3
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Trimestrale Verizon: utili e ricavi battono le stime, ma un dato preoccupa

    Trimestrale Verizon: utili e ricavi battono le stime, ma un dato preoccupa

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri21/07/2025 Azioni 4 min. di lettura
    Trimestrale Verizon: utili e ricavi battono le stime, ma un dato preoccupa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il titolo di Verizon Communications (NYSE:VZ) è in rialzo oggi, dopo che la società ha pubblicato risultati finanziari del secondo trimestre migliori delle attese e ha alzato la guidance.

    La società ha registrato una crescita dei ricavi trimestrali del 5,2% su base annua, raggiungendo i 34,50 miliardi di dollari e battendo le stime del consensus degli analisti, fissate a 33,57 miliardi. A trainare la crescita sono state le ampie offerte wireless e broadband in tutti i segmenti di mercato. L’EPS rettificato di 1,22 dollari ha superato il consensus degli analisti, che si attendeva 1,19 dollari.

    L’azienda ha migliorato la fidelizzazione e l’acquisizione dei clienti attraverso un blocco dei prezzi per tre anni, la garanzia di un telefono gratuito e il lancio di strumenti basati sull’IA per un’assistenza personalizzata e una migliore esperienza cliente.

    Nell’ultimo trimestre, Verizon ha registrato una perdita netta di 9.000 utenze telefoniche postpaid, deludendo le previsioni degli analisti che si aspettavano un guadagno di 13.000 unità, secondo un rapporto di lunedì del Wall Street Journal. Nello stesso trimestre dell’anno precedente, la società aveva aggiunto 148.000 utenze telefoniche postpaid.

    I ricavi totali da servizi wireless si sono attestati a 20,9 miliardi di dollari, in crescita del 2,2% su base annua, sostenuti da servizi aggiuntivi come l’accesso a piattaforme di streaming come Netflix (NASDAQ:NFLX), secondo quanto riportato da Reuters.

    Le aggiunte nette di utenze postpaid retail di Verizon Business sono state 65.000. Il trimestre ha visto 293.000 nuove utenze broadband totali, contro le 391.000 dello stesso periodo dell’anno precedente. La società ha chiuso il trimestre con oltre 12,9 milioni di abbonati broadband, in crescita del 12,2% su base annua.

    Alla fine del trimestre, l’azienda contava oltre 5,1 milioni di abbonati al fixed wireless. Le nuove utenze nette totali di fixed wireless access hanno raggiunto le 278.000 unità nel trimestre, rispetto alle 378.000 dell’anno precedente.

    I ricavi totali di Verizon Business sono stati di 7,3 miliardi di dollari, in calo dello 0,3% su base annua. I ricavi totali di Verizon Consumer sono invece aumentati del 6,9% su base annua, raggiungendo i 26,6 miliardi di dollari. Il tasso di abbandono (churn) delle utenze postpaid retail del segmento Consumer è stato dell’1,12%, mentre quello relativo alle sole utenze telefoniche postpaid retail è stato dello 0,90%.

    Verizon Consumer ha registrato perdite nette di 51.000 utenze telefoniche postpaid retail, a fronte delle 109.000 perdite nette dello stesso periodo dell’anno precedente. Il segmento Consumer ha inoltre riportato 50.000 nuove utenze nette prepagate retail, rispetto alle 12.000 perdite nette dell’anno precedente.

    L’utile netto di Verizon si è attestato a 5,1 miliardi di dollari, rispetto ai 4,7 miliardi di un anno fa. Il margine EBITDA del segmento Consumer è diminuito di 200 punti base al 42,1%, mentre quello del segmento Business è cresciuto di 130 punti base al 22,9%. L’EBITDA rettificato a livello di gruppo è stato di 12,8 miliardi di dollari, in aumento rispetto ai 12,3 miliardi dell’anno precedente.

    Il flusso di cassa libero trimestrale di Verizon è stato di 5,2 miliardi di dollari, in calo rispetto ai 5,8 miliardi dell’anno precedente.

    Entrando nella seconda metà dell’anno, Verizon punta a mantenere lo slancio facendo crescere i ricavi da servizi wireless, espandendo l’EBITDA rettificato e generando un solido flusso di cassa libero.

    Outlook per l’anno 2025

    Verizon ha confermato una crescita dei ricavi da servizi wireless compresa tra il 2,0% e il 2,8%. Ha ristretto le sue previsioni sull’EPS rettificato da 4,59-4,73 a 4,64-4,73 dollari (contro il consensus di 4,68 dollari), grazie alla domanda per i suoi piani di fascia più alta, secondo quanto riportato da Reuters.

    Per il 2025, Verizon prevede un flusso di cassa libero tra 19,5 e 20,5 miliardi di dollari (precedente stima: 17,5-18,5 miliardi), un flusso di cassa operativo tra 37,0 e 39,0 miliardi (precedente: 35-37 miliardi) e ha confermato spese in conto capitale tra 17,5 e 18,5 miliardi di dollari. La guidance di Verizon non include alcuna previsione relativa all’acquisizione in sospeso di Frontier Communications Parent (NASDAQ:FYBR).

    Secondo il Wall Street Journal, Verizon ha ribadito di essere ben posizionata per raggiungere il prossimo traguardo di 8-9 milioni di abbonati al fixed wireless access.

    Prezzo delle azioni Verizon

     Nel momento in cui scriviamo, il titolo VZ è in rialzo del 4,06% a 42,50 dollari.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Karolis Kavolelis via Shutterstock

    azioni verizon Frontier Communications Guidance Finanziaria Intelligenza artificiale Netflix Perdita Abbonati risultati finanziari Settore Telecom trimestrale Verizon Trimestrale VZ Wall Street

    Continua a leggere

    Palantir: l’errore di un trader che ora lo tormenta. Cosa è successo?

    Jim Cramer, 5 titoli sotto la lente: tra sconsigli, cautele e “migliori scommesse”

    3 titoli tech con dividendi da sogno: ecco cosa dicono i migliori analisti

    Iren porta il suo oro “verde” in Egitto: alleanza per il riciclo dei RAEE

    A caccia di affari? I 2 titoli difensivi che potrebbero esplodere nel Q3

    A caccia di affari? I 2 titoli difensivi che potrebbero esplodere nel Q3

    • Popolare
    • Recenti

    Regolamentazione cripto negli USA: Camera approva leggi su stablecoin, vigilanza e divieto CBDC

    18/07/2025

    Criptovalute in rialzo dopo l’ok della Camera USA ai disegni di legge

    18/07/2025

    Ethereum sfida la resistenza a 4.000$: analisi del rally del 24% e prospettive

    17/07/2025

    BlackRock: opportunità nel nuovo regime di redditività nell’obbligazionario

    23/07/2025

    Palantir: l’errore di un trader che ora lo tormenta. Cosa è successo?

    23/07/2025

    Jim Cramer, 5 titoli sotto la lente: tra sconsigli, cautele e “migliori scommesse”

    23/07/2025

    Notizie recenti

    • BlackRock: opportunità nel nuovo regime di redditività nell’obbligazionario
    • Palantir: l’errore di un trader che ora lo tormenta. Cosa è successo?
    • Jim Cramer, 5 titoli sotto la lente: tra sconsigli, cautele e “migliori scommesse”
    • 3 titoli tech con dividendi da sogno: ecco cosa dicono i migliori analisti
    • Trump: “Abbasserò i dazi ai Paesi che apriranno i loro mercati”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.