Close Menu
    Notizie più interessanti

    Generali Investments scorge una potenziale sovraperformance nelle azioni al di fuori degli USA

    21/07/2025

    NewPrinces torna alle origini: acquisita la sede storica di Liverpool

    21/07/2025

    Mark Cuban avverte: “Si arriverà ai ferri corti”. Ecco di cosa parla

    21/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Generali Investments scorge una potenziale sovraperformance nelle azioni al di fuori degli USA
    • NewPrinces torna alle origini: acquisita la sede storica di Liverpool
    • Mark Cuban avverte: “Si arriverà ai ferri corti”. Ecco di cosa parla
    • 3 titoli a dividendo su cui scommettono i migliori analisti di Wall Street
    • Guadagnare 500$ al mese con Coca-Cola? Ecco quante azioni servono
    • Pictet AM: i mercati emergenti sorprendono per resilienza e buone prospettive di crescita
    • Rottamazione-quater, la vera scadenza non è il 31 luglio?
    • Trimestrale Verizon: utili e ricavi battono le stime, ma un dato preoccupa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Rottamazione-quater, la vera scadenza non è il 31 luglio?

    Rottamazione-quater, la vera scadenza non è il 31 luglio?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro21/07/2025 Generale 3 min. di lettura
    Rottamazione-quater, la vera scadenza non è il 31 luglio?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il calendario fiscale segna una data cerchiata in rosso: il 31 luglio 2025 è il termine per non perdere i benefici della Rottamazione-quater. Un’occasione decisiva per milioni di italiani con debiti pendenti. Ma attenzione: c’è ancora un piccolo margine di tolleranza — cinque giorni in più — per chi teme di non farcela in tempo. Facciamo chiarezza su chi deve pagare, quanto, e come mettersi in regola senza rischiare.

    Cosa è successo

    Chi ha aderito alla Rottamazione-quater ha un appuntamento fiscale importante: il 31 luglio scade il termine per il pagamento della nona rata per chi è in regola con i precedenti versamenti, oppure della prima o unica rata per i contribuenti riammessi. L’Agenzia delle entrate-Riscossione, però, concede una tolleranza di cinque giorni: si potrà pagare entro il 5 agosto 2025 senza perdere i vantaggi della sanatoria.

    La Rottamazione-quater, introdotta dalla Legge di Bilancio 2023, riguarda cartelle esattoriali affidate tra il 2000 e il 2022. Chi aderisce salda solo il capitale e alcune spese di notifica, lasciando fuori interessi di mora, aggio e sanzioni — un taglio netto del debito fiscale che può fare la differenza.

    Nel 2025, grazie alla Legge n. 15/2025, è stato possibile riammettere chi era decaduto dalla rottamazione per mancato pagamento entro dicembre 2024. Questi contribuenti possono pagare in un’unica soluzione o dilazionare fino a 10 rate, a partire proprio da luglio.

    Ad oggi, circa 3 milioni di italiani hanno aderito alla rottamazione, e sono 250.000 quelli che hanno approfittato della riammissione. Numeri importanti, ma ancora lontani dai 14 milioni con almeno una cartella aperta. Segno che c’è ancora molta strada da fare nella gestione del debito fiscale.

    Perché è importante

    Per chi ha debiti con il Fisco, questa è una finestra da non lasciarsi sfuggire. La definizione agevolata non è solo uno sconto economico — è una seconda possibilità per ripartire senza il fardello di interessi e sanzioni. In tempi di inflazione e tassi alti, liberarsi da oneri improduttivi è quasi un atto di resilienza economica.

    Le modalità di pagamento sono tante: banche, poste, tabaccherie, home banking, pagoPA, o anche direttamente sul sito dell’Agenzia delle entrate-Riscossione o tramite l’app Equiclick. Non ci sono più scuse legate alla complessità. I moduli si trovano nella comunicazione ricevuta o possono essere scaricati online con SPID, CIE, CNS o Entratel.

    Chi ha difficoltà a pagare tutto, può utilizzare il servizio ContiTu: un sistema flessibile che consente di escludere alcune cartelle dalla definizione agevolata, scegliendo di saldare solo quelle ritenute più urgenti. Una sorta di “menù alla carta” del debito, utile per chi ha risorse limitate. E si può usare fino a 10 volte per ogni comunicazione.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: song_about_summer/shutterstock

    Agenzia Entrate cartelle esattoriali ContiTu debiti fiscali Definizione Agevolata Legge Bilancio Pagamento Rate pagoPA rottamazione-quater Scadenza Fiscale scadenza rottamazione quater

    Continua a leggere

    NewPrinces torna alle origini: acquisita la sede storica di Liverpool

    Mark Cuban avverte: “Si arriverà ai ferri corti”. Ecco di cosa parla

    3 titoli a dividendo su cui scommettono i migliori analisti di Wall Street

    Guadagnare 500$ al mese con Coca-Cola? Ecco quante azioni servono

    Trimestrale Verizon: utili e ricavi battono le stime, ma un dato preoccupa

    Pensione di agosto 2025: quando arriva il pagamento?

    • Popolare
    • Recenti

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Ethereum in corsa verso il breakout: stablecoin e Wall Street spingono la domanda

    16/07/2025

    Bitcoin: sondaggio Benzinga svela spaccatura tra target futuri 100.000$ e 150.000$

    16/07/2025

    Generali Investments scorge una potenziale sovraperformance nelle azioni al di fuori degli USA

    21/07/2025

    NewPrinces torna alle origini: acquisita la sede storica di Liverpool

    21/07/2025

    Mark Cuban avverte: “Si arriverà ai ferri corti”. Ecco di cosa parla

    21/07/2025

    Notizie recenti

    • Generali Investments scorge una potenziale sovraperformance nelle azioni al di fuori degli USA
    • NewPrinces torna alle origini: acquisita la sede storica di Liverpool
    • Mark Cuban avverte: “Si arriverà ai ferri corti”. Ecco di cosa parla
    • 3 titoli a dividendo su cui scommettono i migliori analisti di Wall Street
    • Guadagnare 500$ al mese con Coca-Cola? Ecco quante azioni servono
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.