Close Menu
    Notizie più interessanti

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    Mercati emergenti: ecco 5 fattori che spingono verso la ripresa

    25/07/2025

    Alzheimer: la mossa di Eli Lilly che fa sperare pazienti e investitori

    25/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?
    • Mercati emergenti: ecco 5 fattori che spingono verso la ripresa
    • Alzheimer: la mossa di Eli Lilly che fa sperare pazienti e investitori
    • Bitcoin sotto i 117.000 dollari: è il momento di comprare o vendere?
    • Rendimenti oltre il 6%: gli analisti svelano le loro carte su questi 3 titoli
    • NewPrinces apre a nuove acquisizioni dopo l’accordo con Carrefour Italia
    • Vendite in calo, ma Musk rilancia: Tesla verso una valutazione record?
    • Trump: “La maggior parte degli accordi sui dazi entro il primo agosto”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Scenari di investimento carichi di incertezze, serve una mentalità aperta

    Scenari di investimento carichi di incertezze, serve una mentalità aperta

    Financialounge.comBy Financialounge.com22/07/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Scenari di investimento carichi di incertezze, serve una mentalità aperta
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Wellington Management, in un contributo di John Butler e Eoin O’Callaghan, prevede crescita ma con più inflazione, a fronte del protezionismo USA. Possibili cambi di direzione monetaria

    Il crescente protezionismo USA accelera la deglobalizzazione, peggiora il trade-off tra inflazione e crescita, aumenta i premi al rischio e i rendimenti globali, e nel tempo l’agenda “America First” di Trump dovrebbe determinare una riallocazione dei flussi di capitale, allontanandoli dagli USA. La risposta a questi sviluppi contribuisce ad accrescere le pressioni inflazionistiche strutturali. Se l’incertezza sul fronte commerciale dovesse ridursi, potremmo assistere a una marcata ri-accelerazione dell’inflazione globale, che nel breve favorirebbe la crescita nominale, ma potrebbe cogliere le banche centrali in fallo, con politiche troppo espansive, consolidando un’inflazione più elevata e aumentando la probabilità di un ciclo di espansione-recessione.

    VERSO INFLAZIONE PIÙ ALTA E CICLI PIÙ BREVI

    Wellington Management, in un commento di John Butler e Eoin O’Callaghan, aggiunge che se l’incertezza attuale innescasse un aumento sostenuto della propensione al risparmio dei consumatori potremmo andare incontro a una recessione globale e a una crescente attenzione alla sostenibilità del debito sovrano. Negli ultimi anni, la ricerca del team di Wellington si è basata su due temi chiave: l’economia globale sta diventando meno integrata, e i responsabili politici sembrano sempre meno disposti a sopportare il costo di riportare in modo sostenibile l’inflazione verso l’obiettivo. L’interazione di questi trend sta ridefinendo lo scenario, portando a un’inflazione più alta e volatile, a cicli più brevi e meno stabili, e a premi al rischio e rendimenti strutturalmente maggiori…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Mercati emergenti: ecco 5 fattori che spingono verso la ripresa

    Trump: “La maggior parte degli accordi sui dazi entro il primo agosto”

    RBC BlueBay illustra tutti i fattori che rendono attrattiva la Borsa di Hong Kong

    Con l’uscita di scena di Carrefour Italia torna lo storico marchio Supermercati GS

    Candriam: prevale l’ottimismo sull’azionario, ma attenzione a tre fattori di rischio

    Lvmh: utili in calo del 22%. Il gruppo punta sulla ripresa di Dior

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano

    19/07/2025

    Dogecoin: un analista fissa il prossimo obiettivo di prezzo

    21/07/2025

    Bitcoin verso i 130.000$? Un analista fissa la data per la prossima ondata rialzista

    21/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    Mercati emergenti: ecco 5 fattori che spingono verso la ripresa

    25/07/2025

    Alzheimer: la mossa di Eli Lilly che fa sperare pazienti e investitori

    25/07/2025

    Notizie recenti

    • Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?
    • Mercati emergenti: ecco 5 fattori che spingono verso la ripresa
    • Alzheimer: la mossa di Eli Lilly che fa sperare pazienti e investitori
    • Bitcoin sotto i 117.000 dollari: è il momento di comprare o vendere?
    • Rendimenti oltre il 6%: gli analisti svelano le loro carte su questi 3 titoli
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.