Close Menu
    Notizie più interessanti

    Perché Raiffeisen CM ora guarda alle obbligazioni emergenti in valuta locale

    29/07/2025

    I nonni fanno risparmiare quasi 20.000€ all’anno alle famiglie italiane

    29/07/2025

    Unicredit fa un passo indietro su Banco Bpm: ma un’altra OPA è sempre più vicina

    28/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Perché Raiffeisen CM ora guarda alle obbligazioni emergenti in valuta locale
    • I nonni fanno risparmiare quasi 20.000€ all’anno alle famiglie italiane
    • Unicredit fa un passo indietro su Banco Bpm: ma un’altra OPA è sempre più vicina
    • Azioni Palantir: la prossima fermata è a $200 secondo Jim Cramer
    • Titoli che pagano dividendi alti? Scopri quali consigliano gli esperti
    • Bruxelles difende accordo sui dazi con Trump: meglio di una guerra commerciale
    • Bitcoin: il rally è finito? Attenzione a questi 3 eventi chiave
    • 3 azioni a dividendo che potrebbero superare le aspettative grazie ai tassi alti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 29
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » UniCredit accelera in Borsa: boom del titolo dopo il ritiro dell’offerta su Banco BPM

    UniCredit accelera in Borsa: boom del titolo dopo il ritiro dell’offerta su Banco BPM

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro23/07/2025 Azioni 3 min. di lettura
    UniCredit accelera in Borsa: boom del titolo dopo il ritiro dell’offerta su Banco BPM
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In un mercoledì incerto per Piazza Affari, UniCredit si prende la scena con una performance in netta controtendenza. Il titolo guadagna oltre il 3% e sfiora quota 60 euro, spinto dalla decisione del gruppo di ritirare l’offerta pubblica di scambio (OPS) su Banco BPM. Una mossa inaspettata, figlia di uno scontro istituzionale legato alla Golden Power, che ha rimescolato le carte nel risiko bancario italiano.

    Cosa è successo

    Alle ore 10:10 di mercoledì 23 luglio, UniCredit registrava un rialzo del 3,06% a 59,86 euro, dopo aver toccato un massimo intraday di 60,1 euro. La giornata si è rivelata particolarmente positiva per l’istituto guidato da Andrea Orcel, soprattutto a confronto con l’andamento generale del FTSE MIB, che nel complesso arretrava.

    La notizia che ha fatto da detonatore? Il consiglio di amministrazione di UniCredit ha ufficializzato il ritiro dell’OPS su Banco BPM, motivandolo con l’assenza dell’autorizzazione Golden Power — la normativa che permette allo Stato di intervenire in operazioni ritenute strategiche. Una condizione che, secondo la banca, non è stata soddisfatta nei tempi richiesti.

    A rendere ancora più significativa la giornata, UniCredit ha pubblicato i risultati del secondo trimestre 2025, battendo le attese degli analisti. Il miglioramento della redditività ha spinto il management a rivedere al rialzo le previsioni per l’intero esercizio, oltre ad annunciare modifiche alla politica dei dividendi.

    L’effetto combinato di notizie operative e finanziarie ha galvanizzato il titolo in Borsa, portandolo tra i migliori del listino.

    Perché è importante

    Il ritiro dell’OPS ha avuto l’effetto opposto su Banco BPM, che è stato travolto dalle vendite. Poco dopo l’apertura, il titolo perdeva oltre il 4,5%, diventando il peggiore della seduta. Una caduta che ha spazzato via i guadagni mensili e che rimette in discussione il percorso di crescita recente della banca lombarda, salita del 51% in un anno anche grazie alle speculazioni sul risiko bancario.

    Le motivazioni del ritiro affondano nelle incertezze legate alla Golden Power. La Consob aveva appena concesso una sospensione tecnica di 30 giorni, ma per UniCredit i tempi per una risoluzione definitiva erano troppo lunghi. La banca ha dunque preferito chiudere il capitolo, riconoscendo i progressi normativi ma scegliendo di tutelare i propri interessi — e quelli del mercato.

    Ora gli occhi sono puntati su Banco BPM: l’OPS era diventata il cuore del risiko bancario italiano, e con la sua uscita di scena si apre una fase di vuoto strategico. Niente più visibilità extra, niente più aspettative speculative. Solo i fondamentali, che dovranno sostenere il titolo in attesa dei conti semestrali.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Kostenko Maxim via Shutterstock

    Andrea Orcel Azioni UCG Banco Bpm Golden power M&A bancario Piazza Affari quotazione unicredit Ritiro OPS Settore bancario UniCredit Utili record

    Continua a leggere

    I nonni fanno risparmiare quasi 20.000€ all’anno alle famiglie italiane

    Unicredit fa un passo indietro su Banco Bpm: ma un’altra OPA è sempre più vicina

    Azioni Palantir: la prossima fermata è a $200 secondo Jim Cramer

    Titoli che pagano dividendi alti? Scopri quali consigliano gli esperti

    3 azioni a dividendo che potrebbero superare le aspettative grazie ai tassi alti

    Shanghai si apre ai robotaxi: nuova era per la mobilità e per Pony.ai

    • Popolare
    • Recenti

    Solana sfiora i $200 dopo questa storica legge: ecco cosa succede

    22/07/2025

    Questa meme coin è esplosa del 433%: il segreto è un ETF unico nel suo genere

    23/07/2025

    Perché le altcoin soffrono oggi? La risposta di un noto analista

    22/07/2025

    Perché Raiffeisen CM ora guarda alle obbligazioni emergenti in valuta locale

    29/07/2025

    I nonni fanno risparmiare quasi 20.000€ all’anno alle famiglie italiane

    29/07/2025

    Unicredit fa un passo indietro su Banco Bpm: ma un’altra OPA è sempre più vicina

    28/07/2025

    Notizie recenti

    • Perché Raiffeisen CM ora guarda alle obbligazioni emergenti in valuta locale
    • I nonni fanno risparmiare quasi 20.000€ all’anno alle famiglie italiane
    • Unicredit fa un passo indietro su Banco Bpm: ma un’altra OPA è sempre più vicina
    • Azioni Palantir: la prossima fermata è a $200 secondo Jim Cramer
    • Titoli che pagano dividendi alti? Scopri quali consigliano gli esperti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.