Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mercato azionario e volatilità: tenere duro e resistere alla tentazione di vendere

    26/07/2025

    Furti d’auto in Italia: quali sono quelle che rischiano di più?

    26/07/2025

    Rimborso 730: ecco come riceverlo già nella busta paga di luglio

    26/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mercato azionario e volatilità: tenere duro e resistere alla tentazione di vendere
    • Furti d’auto in Italia: quali sono quelle che rischiano di più?
    • Rimborso 730: ecco come riceverlo già nella busta paga di luglio
    • One Big Beautiful Bill Act: l’America si gioca la crescita con l’aumento del debito
    • Luxottica regina d’Italia: la famiglia Del Vecchio supera Agnelli e Berlusconi
    • Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?
    • Mercati emergenti: ecco 5 fattori che spingono verso la ripresa
    • Alzheimer: la mossa di Eli Lilly che fa sperare pazienti e investitori
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tassi Bce fermi dopo otto tagli consecutivi: ecco i motivi di Lagarde

    Tassi Bce fermi dopo otto tagli consecutivi: ecco i motivi di Lagarde

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro24/07/2025 Economia 3 min. di lettura
    Tassi Bce fermi dopo otto tagli consecutivi: ecco i motivi di Lagarde
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Frenata improvvisa nel percorso di allentamento monetario della Banca Centrale Europea. Dopo otto tagli consecutivi, il consiglio direttivo ha deciso di lasciare invariati i tassi d’interesse, citando un panorama economico “eccezionalmente incerto”. Una pausa che pesa, soprattutto alla luce delle tensioni commerciali internazionali e dei nuovi dazi americani che rischiano di costare caro all’economia italiana.

    Cosa è successo

    Stop ai tagli. La Bce ha annunciato che i tassi resteranno fermi al 2% sui depositi, al 2,15% per le operazioni principali di rifinanziamento e al 2,40% per quelle marginali. Una decisione attesa dai mercati, ma che segna una netta inversione rispetto ai mesi precedenti.

    Otto tagli, poi la pausa. Dal primo intervento di riduzione fino all’ultima sforbiciata del 5 giugno, la politica monetaria dell’Eurotower è stata fortemente espansiva. L’inflazione, secondo Francoforte, ha raggiunto il target del 2% a medio termine, ma la cautela resta.

    Dazi e incertezze. La presidente Christine Lagarde ha motivato la scelta con la crescente incertezza globale: “Il panorama resta eccezionalmente incerto, soprattutto a causa delle controversie commerciali”. Un messaggio che non lascia spazio a mosse affrettate.

    L’approccio sarà “data-driven”. D’ora in poi, le prossime mosse saranno guidate dai numeri. La Bce valuterà ogni decisione sulla base dei dati aggiornati, senza pre-impostare un percorso per i tassi. Un modo per restare flessibili in un contesto economico che cambia rapidamente.

    Perché è importante

    Una pausa che parla chiaro. Se da un lato la stabilità dei tassi segnala una fiducia nella discesa dell’inflazione, dall’altro rivela timori profondi su cosa potrebbe arrivare dai mercati globali. In particolare, dagli Stati Uniti.

    I dazi Usa fanno male all’Italia. I nuovi dazi del 15% imposti da Washington possono avere un impatto devastante sull’export italiano: si parla di una perdita potenziale fino a 23 miliardi di euro. Un dato che pesa sul sentiment economico europeo e che spinge la Bce a essere più prudente.

    Nessun “addio” ai tassi alti, per ora. La Lagarde ha chiarito che siamo “vicini alla fine di un ciclo”, ma non è ancora il momento di cantare vittoria. Incertezza significa anche cautela: l’Eurotower vuole evitare di tagliare troppo presto, per non ritrovarsi disarmata davanti a nuovi shock.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    BCE dazi USA Economia Italia Eurozona Inflazione Lagarde mercati Politica Monetaria tassi fermi tassi interesse

    Continua a leggere

    Mercato azionario e volatilità: tenere duro e resistere alla tentazione di vendere

    Furti d’auto in Italia: quali sono quelle che rischiano di più?

    Rimborso 730: ecco come riceverlo già nella busta paga di luglio

    One Big Beautiful Bill Act: l’America si gioca la crescita con l’aumento del debito

    Luxottica regina d’Italia: la famiglia Del Vecchio supera Agnelli e Berlusconi

    Mercati emergenti: ecco 5 fattori che spingono verso la ripresa

    • Popolare
    • Recenti

    Dogecoin: un analista fissa il prossimo obiettivo di prezzo

    21/07/2025

    Bitcoin verso i 130.000$? Un analista fissa la data per la prossima ondata rialzista

    21/07/2025

    Solana sfiora i $200 dopo questa storica legge: ecco cosa succede

    22/07/2025

    Mercato azionario e volatilità: tenere duro e resistere alla tentazione di vendere

    26/07/2025

    Furti d’auto in Italia: quali sono quelle che rischiano di più?

    26/07/2025

    Rimborso 730: ecco come riceverlo già nella busta paga di luglio

    26/07/2025

    Notizie recenti

    • Mercato azionario e volatilità: tenere duro e resistere alla tentazione di vendere
    • Furti d’auto in Italia: quali sono quelle che rischiano di più?
    • Rimborso 730: ecco come riceverlo già nella busta paga di luglio
    • One Big Beautiful Bill Act: l’America si gioca la crescita con l’aumento del debito
    • Luxottica regina d’Italia: la famiglia Del Vecchio supera Agnelli e Berlusconi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.